L’esercito
Attualità
Pubblicato il Ottobre 9, 2024

L’esercito d’amore dei nonni

Patriarca, presidente nazionale Anla, ha consegnato al Papa la ricerca sul ruolo sociale degli anziani di casa

di Maria Silvia Cabri

“Il ruolo dei nonni nella società italiana” è il titolo della ricerca dell’Associazione nazionale lavoratori anziani-Anla, realizzata da un’equipe di studiosi coordinata dalla sociologa Carla Collicelli. Lo scorso 25 settembre il presidente nazionale dell’Associazione, il carpigiano Edoardo Patriarca, ha consegnato nelle mani di Papa Francesco la prima copia della ricerca che poi è stata presentata ufficialmente a Roma, all’Università Lumsa, il 2 ottobre, Festa dei nonni, che non a caso coincide con la memoria liturgica degli Angeli Custodi.

Presidente Patriarca, partiamo dalla vostra associazione; su quali pilastri si basa?

“Lavoratori Anziani”: Anla ha costruito la sua storia e tracciato i suoi programmi investendo su queste due parole che hanno il valore di un programma di lungo termine: il lavoro, che è (dovrebbe essere) il fondamento della nostra Repubblica, luogo di partecipazione democratica, di creazione, di impegno per il bene comune. E l’anzianità, il tempo della speranza e della libertà.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Al Santa Maria Bianca di Mirandola inaugurato il nuovo reparto di Terapia semintensiva multidisciplinare
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio. Arriva anche la nuova attività di degenza di medicina a indirizzo cardiovascolare e la nuova area diurna internistica per il post dimissioni ad alto rischio clinico
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio...
Laboratorio Realino: percorso sul Vangelo di Matteo
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangelista Matteo (Anno A)
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangel...