CSI in cammino alla Festa del Racconto
Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi
Domenica 6 ottobre si è svolta, con partenza presso la Cantina Sociale in via Cavata, la seconda passeggiata organizzata da Mondo Nordic Walking in collaborazione con la Biblioteca di Carpi “Arturo Loria” e coordinata da parte dello staff del “Festa del Racconto”. Dopo il successo dell’anno scorso, con ospite lo scrittore Alberto Rollo, era inevitabile sfruttare l’opportunità presentata dalla Festa anche quest’anno per dare luogo ad un evento ancora più unico e memorabile. Un ospite speciale, infatti, ha tratto l’attenzione di quasi 80 partecipanti, Antonio Moresco per la prima volta a Carpi invitato a presiedere questa iniziativa della Festa.
Non a caso è stato scelto un ospite che durante tutta la sua vita ha fatto del cammino parte integrante della sua quotidianità e del suo lavoro; molti suoi libri infatti sono frutto di idee nate durante esperienze di pellegrinaggio e avventure in giro per il mondo. Quale modo migliore, quindi, se non conciliare questo tipo di personalità con il Mondo Nordic Walking incontrandolo lungo una strada da percorrere insieme per ascoltarlo e confrontarsi con lui? Durante il percorso Moresco ha letto dei passi di alcuni suoi testi e dei racconti di esperienze passate. L’interesse e le domande non sono mancati, toccando tematiche profonde che hanno dimostrato come l’autore sia riuscito a fare nascere l’entusiasmo e la curiosità dei partecipanti, specialmente di coloro che avevano letto le sue opere ed erano impazienti di approfondire determinati contenuti per scoprirne sempre di più. Il percorso è terminato tornando al punto di partenza dove è stato offerto a tutti i presenti un buffet arricchito con dei vini di propria produzione.
“Sono molto contenta – ha commentato Giulia Mora, presidente di Mondo Nordic Walking – che la Biblioteca Arturo Loria per il secondo anno ci abbia contattato per organizzare questa iniziativa che ci ha nuovamente regalato una grande soddisfazione. Contenta inoltre a nome di tutta l’associazione per questo bel rapporto non solo con la Biblioteca ma anche con l’Amministrazione Comunale, verso la quale vi è rispetto e fiducia reciproca. Rivolgiamo inoltre un grande grazie a tutti i nostri associati che consentono un corretto svolgimento delle attività durante l’anno”. Con questo spirito si è pronti a lavorare al meglio per rendere tutte le prossime iniziative entusiasmanti ed arricchenti proprio come quella che si è appena conclusa. Buon racconto e buon cammino a tutti!
Samuele Baraldi