Viaggio
Chiesa
Pubblicato il Ottobre 11, 2024

Viaggio di scoperta e servizio

I giovani volontari tornati dal Malawi raccontano la loro esperienza al fianco di Anna Tommasi

La Cena Missionaria del 28 settembre scorso, svoltasi presso la parrocchia di San Bernardino Realino a Carpi, ha inaugurato il Mese Missionario con le testimonianze di alcuni dei volontari rientrati dalle esperienze estive. Di seguito riportiamo quelle di Alice Giannattasio, Davide Soncini e Benedetta Ortolan che hanno conosciuto la missione di Anna Tommasi in Malawi. I testi integrali sul sito solmiss.wordpress.com

Alice Giannattasio e Davide Soncini

Abbiamo avuto l’opportunità di partecipare ad un’esperienza di tre settimane in Malawi che ha profondamente influenzato le nostre vite. Durante questo periodo abbiamo organizzato insieme agli educatori locali un centro estivo con l’obiettivo primario di insegnare l’inglese ai bambini. Grazie alla nostra esperienza in diversi centri estivi, abbiamo cercato di offrire un supporto significativo al team locale e al gruppo di ragazzi con cui eravamo partiti…

Benedetta Ortolan

Mi chiamo Benedetta e vengo da Rio saliceto. L’anno scorso ero stata in Madagascar 24 giorni tramite il Centro Missionario di Reggio. Una volta terminata l’esperienza in Madagascar, sono tornata con il desiderio di ripartire… inizio così ad informarmi più nello specifico e decido per la missione di sister Anna. Così parto insieme a don Antonio Dotti per questa esperienza in Malawi per 10 giorni. Sapevo circa a che cosa sarei andata incontro, avendo già fatto un’esperienza del genere. Sicuramente però, quando ti trovi davanti a certe realtà, anche avendole già vissute, ti fermi a riflettere…

Continua a leggere oppure abbonati qui.

“Oltre Canossa”, convegno dell’Associazione Matildica Internazionale
«“Oltre Canossa”. La dinastia Salica e il “Regno Italico”, nel IX centenario della morte di Enrico V» è il titolo del convegno promosso dall’Associazione Matildica Internazionale dal 2 al 4 ottobre a Reggio Emilia, Canossa, e Quattro Castella. Il programma integrale delle tre giornate
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
«“Oltre Canossa”. La dinastia Salica e il “Regno Italico”, nel IX centenario della morte di Enrico V» è il titolo del convegno promosso dall’Associazi...
La presidente della Consulta per l’integrazione interviene sul caso di Saman, dopo la sentenza d’Appello
“Accogliamo con rispetto e attenzione la sentenza pronunciata dalla Corte d’Assise d’Appello di Bologna nel caso di Saman Abbas" afferma la presidente della Consulta per l’Integrazione
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
“Accogliamo con rispetto e attenzione la sentenza pronunciata dalla Corte d’Assise d’Appello di Bologna nel caso di Saman Abbas" afferma la presidente...
Unimore, ateneo più aperto al territorio
La professoressa Rita Cucchiara è la prima Rettrice donna negli 850 anni di storia dell’Università di Modena
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
La professoressa Rita Cucchiara è la prima Rettrice donna negli 850 anni di storia dell’Università di Modena