Cultura,
Attualità, Carpi, Cultura e Spettacoli, Eventi, Territorio
Pubblicato il Ottobre 14, 2024

Cultura, Franca Gualtieri e Ruggero Po all’auditorium Loria

L'autrice dialogherà con il giornalista RAI sul ruolo delle donne, protagoniste indiscusse di "L'invasor", romanzo di Gualtieri

 

 

 

 

 

 

Domenica 27 ottobre, alle ore 10, presso  l’Auditorium Loria di Via Rodolfo Pio a Carpi, Ruggero Po, giornalista dialogherà con Franca Gualtieri, autrice de “L’Invasor”, per parlare delle donne, uniche vere protagoniste del libro.

“Donne come Irma, sposa negli anni venti, alla quale spetta un’esistenza di soggezione al patriarcato. Donne come la figlia Ada, che affronta la Resistenza alla pari dei compagni partigiani e che, anche con la propria testimonianza, apre la strada alla liberazione, anche femminile che verrà. Donne che hanno combattuto per l’affermazione dei loro diritti nelle campagne emiliane del secolo scorso.”

La presentazione del libro sarà accompagnata da letture di brani a cura di Gabriella Lugli. L’iniziativa è promossa dall’Università per la libera Età Natalia Ginzurg APS, sezione di Carpi.

Concordia, riapre Palazzo Corbelli sede del Municipio
Sabato 1° novembre, alle 11, a Concordia sulla Secchia, in occasione della Fiera d’Ognissanti, si terrà la cerimonia di inaugurazione di Palazzo Corbelli, sede del Municipio, restaurato a seguito del sisma
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Ottobre, 2025
Sabato 1° novembre, alle 11, a Concordia sulla Secchia, in occasione della Fiera d’Ognissanti, si terrà la cerimonia di inaugurazione di Palazzo Corbe...
Bullismo, allargare lo sguardo sui giovani
Lavoro triennale di rete tra Unione Terre d’Argine, Ausl, Servizi sociali, scuola, famiglia per contrastare il bullismo
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 29 Ottobre, 2025
Lavoro triennale di rete tra Unione Terre d’Argine, Ausl, Servizi sociali, scuola, famiglia per contrastare il bullismo
Sinodo, ora collegialità e sinodalità
Via libera dell’assemblea al documento finale. Mons. Castellucci: “Omoaffettività, donne, formazione: non temere il confronto, ma accompagnarlo”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 29 Ottobre, 2025
Via libera dell’assemblea al documento finale. Mons. Castellucci: “Omoaffettività, donne, formazione: non temere il confronto, ma accompagnarlo”...