Maestro,
Chiesa
Pubblicato il Ottobre 14, 2024

Maestro, insegnaci a pregare!

Riparte il percorso interdiocesano “Credi tu questo?” con le catechesi del Vescovo

di Maurizio Trevisan, Vicario episcopale per l’ambito pastorale – Arcidiocesi Modena Nonantola

A partire da lunedì 14 ottobre riprenderà il percorso interdiocesano “Credi tu questo?” giunto alla sua quarta e ultima edizione. Dopo avere riflettuto negli anni precedenti sulla professione della nostra fede, sui sacramenti che accompagnano la vita dei credenti e sulla dimensione dell’uomo e del suo vivere in Cristo le relazioni, seguendo lo schema proposto dal Catechismo della Chiesa Cattolica, in questo quarto anno saremo condotti, ancora dal nostro vescovo Erio, nelle dimensioni fondamentali della preghiera. Non saranno catechesi tradizionali, ovvero riflessioni sul tema e proposte di domande su cui riflettere e confrontarsi, ma una vera e propria esperienza di preghiera a partire dalla Parola di Dio e sullo stile della lectio divina. Saremo introdotti nei quattro “colori” della preghiera: la supplica (14 ottobre), la lode (11 novembre), il ringraziamento (13 gennaio) e l’intercessione (10 febbraio), quasi a voler scandagliare i moti dell’animo umano che si mette in dialogo col Padre, a partire da quello che esistenzialmente viene a noi più spontaneo: la richiesta di aiuto e di salvezza.

Dopo l’ascolto della Parola e la meditazione proposta dal vescovo Erio sul brano biblico, con l’aiuto dei seminaristi, saremo accompagnati nella preghiera, per poi concludere, ciascuno nelle proprie comunità, con il silenzio e la contemplazione o con la condivisione di ciò che lo Spirito suscita nei nostri cuori. Sarà possibile a tutti seguire online le meditazioni dell’Arcivescovo sul canale YouTube dell’arcidiocesi di Modena-Nonantola alle ore 21, grazie anche al link che verrà mandato a coloro che hanno partecipato negli anni passati, ma nulla vieta che ci si ritrovi in altri momenti per facilitare la partecipazione e l’incontro. Nei periodi che intercorrono tra un incontro e il successivo gli uffici pastorali propongono, inoltre, alcuni approfondimenti, sempre alla luce dei “colori” della preghiera, le cui date e indicazioni saranno comunicate durante il percorso.

L’invito è dunque quello di ritrovarsi nelle proprie parrocchie o nei gruppi del Vangelo delle case, tra amici o in famiglia, o anche da soli, in un contesto che faciliti l’ascolto e la concentrazione, per vivere questo momento come un’esperienza di comunione che abbraccia le nostre due Chiese di Modena-Nonantola e Carpi incamminate verso l’unificazione, a conclusione dell’anno della Preghiera e all’inizio del Giubileo.

Zanzara tigre, disinfestazione in tre nuove aree
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
di Silvia 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
Dialogo con mons. Gildo Manicardi sul sacerdozio oggi
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
Museo diocesano, esposizione per il festivalfilosofia
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luoghi di formazione nella Diocesi di Carpi, in sintonia con il tema del festival 2025, “Paideia”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luo...
Tanzania, 4 suore perdono la vita in un incidente stradale
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un incidente stradale avvenuto nei pressi di Mwanza in Tanzania
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un inciden...