Lutto
Attualità, Carpi
Pubblicato il Ottobre 15, 2024

Lutto per la morte del dottor Massimo Spaggiari

Persona molto conosciuta e stimata, sia per la professione, sia per la sua presenza attiva all’interno dell’Unitalsi di Carpi

dottor Massimo Spaggiari

La città piange la scomparsa del dottor Massimo Spaggiari, farmacista della storica Farmacia del Giglio di piazza Martiri, venuto a mancare ieri. Persona molto conosciuta e stimata, sia per la professione, sia per la sua presenza attiva all’interno dell’Unitalsi di Carpi.

Questa sera alle 18.30 sarà celebrata in Cattedrale una Santa Messa, per unirsi in preghiera per Massimo e la sua famiglia, e a seguire ci sarà la recita del Santo Rosario.

Le esequie funebri saranno celebrate giovedì pomeriggio, con partenza alle 14,30 da Terracielo Funeral Home per arrivare alle 15,00 in Duomo.

La Redazione di Notizie esprime la propria vicinanza alla famiglia e si unisce alle preghiere nel ricordo del dottor Spaggiari

Al via le assemblee vicariali costituenti
Si terrà a Mirandola, mercoledì 12 novembre, la prima delle assemblee vicariali costituenti che porteranno all’assetto definitivo delle strutture dei cinque Vicariati in cui è stato suddiviso il territorio della nuova diocesi, frutto dell’unificazione di Modena-Nonantola e di Carpi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 11 Novembre, 2025
Si terrà a Mirandola, mercoledì 12 novembre, la prima delle assemblee vicariali costituenti che porteranno all’assetto definitivo delle strutture dei ...
Opas: consegnati 30 attestati di lingua italiana
Soddisfazione di Fai Cisl e Flai Cgil: “La strada giusta. Procede l’internalizzazione di oltre 400 dipendenti prima in appalto”
di Silvia 
Pubblicato il 11 Novembre, 2025
Soddisfazione di Fai Cisl e Flai Cgil: “La strada giusta. Procede l’internalizzazione di oltre 400 dipendenti prima in appalto”
“Sport, sportivi e Giochi Olimpici nell’Europa in guerra (1936-1948)”: nuova mostra al campo di Fossoli
Realizzata dal Mémorial de la Shoah di Parigi, l’esposizione, visitabile fino a 1° febbraio 2026, approfondisce il complesso rapporto tra sport e dittatura
di Silvia 
Pubblicato il 11 Novembre, 2025
Realizzata dal Mémorial de la Shoah di Parigi, l’esposizione, visitabile fino a 1° febbraio 2026, approfondisce il complesso rapporto tra sport e ditt...