Dare
Attualità
Pubblicato il Ottobre 16, 2024

Dare voce alla speranza

Convegno inaugurale del Laboratorio Teologico Realino sul tema del rapporto tra i giovani d’oggi e il loro futuro

di Virginia Panzani

Si è scelto un luogo dalla valenza simbolica, il Polo Tecnologico Universitario in via Corbolani a Carpi, per il convegno che inaugurerà sabato 19 ottobre (ore 10-12) l’anno 2024-2025 del Laboratorio Teologico Realino della Diocesi di Carpi. Un luogo che guarda ai giovani e al futuro, così come il tema che sarà al centro della riflessione, ovvero “Raccontiamo la speranza: c’è una futura ‘nuova cultura’ nel vissuto dei giovani d’oggi?”.

Nel corso della mattinata saranno proiettate le video-testimonianze di sette giovani del nostro territorio, appartenenti alla fascia d’età compresa tra i 18 e i 35 anni, impegnati nello studio, nel mondo del lavoro e nel volontariato. Seguiranno gli interventi in presenza degli intervistati, con il coordinamento di don Luca Baraldi, collaboratore della Pastorale universitaria, e, infine, una prima sintesi su quanto emerso a cura del professor Giuliano Albarani, assessore a Cultura e interculturalità del Comune di Carpi, e della professoressa Cristina Catellani, responsabile del Laboratorio Scuola fede Futuro della Diocesi di Carpi. Sono particolarmente invitati a partecipare coloro che, a vario titolo, si occupano di giovani, ma il convegno è aperto a tutta la cittadinanza per la sua valenza culturale e formativa, che va oltre l’interesse esclusivo degli “addetti ai lavori”.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Diario missionario dal Brasile /7
Nella rubrica “Diario missionario dal Brasile” gli appunti di viaggio quotidiani inviati da don Antonio Dotti, direttore del Centro Missionario di Carpi, e da don Francesco Cavazzuti junior, in visita al Paese sudamericano insieme al vescovo Erio Castellucci, a Francesco Panigadi, direttore del Centro Missionario di Modena, e a un gruppo di volontari modenesi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 23 Giugno, 2025
Nella rubrica “Diario missionario dal Brasile” gli appunti di viaggio quotidiani inviati da don Antonio Dotti, direttore del Centro Missionario di Car...
Sociale: il lavoro tra fattore umano e innovazione tecnologica
Esperti ed esponenti delle associazioni economiche modenesi hanno incontrato mons. Castellucci e i centri diocesani di pastorale sociale
di Silvia 
Pubblicato il 23 Giugno, 2025
Esperti ed esponenti delle associazioni economiche modenesi hanno incontrato mons. Castellucci e i centri diocesani di pastorale sociale