Guerra
Carpi, Territorio
Pubblicato il Ottobre 16, 2024

Guerra Medioriente: prodotti palestinesi alla Bottega del Sole di Carpi

"Nonostante le difficoltà causate dal conflitto israelo-palestinese, continua l’importazione dei loro prodotti da parte di Altromercato"

Loriana Bergianti

 

La guerra in Medioriente ha rallentato, ma non interrotto il flusso di prodotti palestinesi a Carpi. Grazie alla Bottega del Sole, la cooperativa sociale carpigiana (aderente a Confcooperative Terre d’Emilia) specializzata nel commercio equosolidale, sandali e prodotti alimentari provenienti dalla Palestina continuano ad arrivare nel negozio di via Matteotti 68 (di fronte alla casa di Mamma Nina).

“Da sempre noi abbiamo rapporti con gli artigiani e i contadini della Palestina – dichiara la presidente della Bottega del Sole Loriana Bergianti -. Nonostante le difficoltà causate dal conflitto israelo-palestinese, continua l’importazione dei loro prodotti da parte di Altromercato, principale realtà di commercio equo e solidale in Italia. È il nostro modo di essere vicini alle famiglie palestinesi in questo periodo drammatico non solo della loro storia, ma anche della nostra”.

Durante l’estate la cooperativa ha riproposto i sandali Peace Steps (passi di pace), prodotti a Hebron in laboratori di pelletteria da artigiani che lavorano il cuoio da generazioni.

“Purtroppo, sono indistruttibili e questo ha una ricaduta sulle vendite – scherza Bergianti – In compenso sappiamo che sono realizzati in ambienti di lavoro salubri e che gli artigiani che li producono ricevono una paga dignitosa. Chi compra e calza quei sandali lascia impronte di pace. Del resto, la pace è un cammino che si ottiene a piccoli passi”.

Sono ancora disponibili sugli scaffali della bottega, invece, prodotti alimentari palestinesi come datteri medjoul, cous cous dalla lavorazione artigianale, mandorle e za’atar (miscela di spezie ideale per pesce e carne bianca), oltre a saponi realizzati a mano a base di olio di oliva.

A proposito di cibo, la Bottega del Sole ha organizzato un pranzo sociale di autofinanziamento. Si tiene domenica prossima 20 ottobre alle 12 al centro polivalente di Limidi di Soliera. Il menu – tradizionale o vegetariano – costa 25 euro (15 euro per ragazzi fino a 12 anni). Per info e prenotazioni chiamare 059 654975.

Rossella Piana, una vita alla direzione
Rossella Piana premiata come miglior arbitro femminile di Serie A1 di volley
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Rossella Piana premiata come miglior arbitro femminile di Serie A1 di volley
Novi, 40° della scuola d’infanzia San Michele Arcangelo
Domenica 30 novembre, a Novi di Modena, si ricordano i 40 anni dalla nascita della scuola d’infanzia parrocchiale San Michele Arcangelo. Alle 10, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Messa. A seguire, sarà scoperta la targa in memoria del fondatore della scuola, monsignor Alvarez Grandi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Domenica 30 novembre, a Novi di Modena, si ricordano i 40 anni dalla nascita della scuola d’infanzia parrocchiale San Michele Arcangelo. Alle 10, mons...
Veglia per la pace nel Duomo di Mirandola
Venerdì 28 novembre, alle 21, nel Duomo di Mirandola, Veglia di preghiera per la pace nel mondo. Organizzano la parrocchia di Santa Maria Maggiore e le parrocchie delle frazioni del territorio mirandolese (già sesta zona pastorale della Diocesi di Carpi)
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Venerdì 28 novembre, alle 21, nel Duomo di Mirandola, Veglia di preghiera per la pace nel mondo. Organizzano la parrocchia di Santa Maria Maggiore e l...
OFS, preghiera e musica per gli 800 anni del Cantico delle creature
L’Ordine Francescano Secolare di San Nicolò organizza per domenica 30 novembre, alle 16, in San Bernardino da Siena a Carpi, un evento di preghiera e di musica per la conclusione dell’ottavo centenario del Cantico delle creature. I canti saranno eseguiti dal coro “I Grammers” diretto da Rossana Bonvento
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
L’Ordine Francescano Secolare di San Nicolò organizza per domenica 30 novembre, alle 16, in San Bernardino da Siena a Carpi, un evento di preghiera e ...
Assemblea Agesci Zona di Carpi: tempo e sostenibilità nel servizio
Si è tenuta a Rolo, lo scorso 9 novembre, l’assemblea dell’Agesci Zona di Carpi: momento di formazione e partecipazione democratica. Eletta la responsabile di Zona Chiara Consorti. Il nuovo assistente di Zona, don Anand Nikarthil, ha celebrato la Messa
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Si è tenuta a Rolo, lo scorso 9 novembre, l’assemblea dell’Agesci Zona di Carpi: momento di formazione e partecipazione democratica. Eletta la respons...