Caritas
Attualità
Pubblicato il Ottobre 17, 2024

Caritas Diocesana di Carpi, corso di formazione per volontari

“Le bollette dei soggetti vulnerabili e fragili: quali sono le possibili tutele?”. E’ il tema dei due incontri organizzati il 18 e il 25 ottobre dalla Caritas diocesana di Carpi per i volontari delle Caritas parrocchiali. Interverrà la dottoressa Filomena Acquafredda di Federconsumatori Modena

 

Riprendono gli incontri di formazione che la Caritas Diocesana di Carpi organizza per i volontari delle Caritas parrocchiali. Il tema scelto per i due appuntamenti in programma è “Le bollette dei soggetti vulnerabili e fragili: quali sono le possibili tutele?”. Interverrà come relatrice la dottoressa Filomena Acquafredda, responsabile settore energia di Federconsumatori Modena. Questo il programma degli incontri che si terranno dalle 18.30 alle 20 presso la parrocchia della Madonna della Neve a Quartirolo di Carpi (via Carlo Marx 9).

Venerdì 18 ottobre: I soggetti del mercato dell’energia; La Bolletta, come leggerla; Bonus sociali.

Venerdì 25 ottobre: Il mercato di tutela e gli utenti vulnerabili; Il mercato libero: 1-voltura e subentro, 2-condizioni contrattuali, 3-modalità di conclusione dei contratti, 4-tutele del consumatore.

La Caritas Diocesana di Carpi invita a partecipare tutti i volontari impegnati nelle Caritas parrocchiali ma anche tutti coloro che sono interessati ad approfondire gli argomenti previsti.

 

Zanzara tigre, disinfestazione in tre nuove aree
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
di Silvia 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
Dialogo con mons. Gildo Manicardi sul sacerdozio oggi
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
Museo diocesano, esposizione per il festivalfilosofia
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luoghi di formazione nella Diocesi di Carpi, in sintonia con il tema del festival 2025, “Paideia”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luo...
Tanzania, 4 suore perdono la vita in un incidente stradale
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un incidente stradale avvenuto nei pressi di Mwanza in Tanzania
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un inciden...