Elezioni
Attualità
Pubblicato il Ottobre 17, 2024

Elezioni regionali, Michele de Pascale a Notizie: “La famiglia il tema dei temi”

A tu per tu con il candidato dei democratici. Sanità, welfare, ambiente ecco le proposte

Non è certo una campagna elettorale dai toni sfumati. Il riferimento è alle regionali del 17 e 18 novembre. Ma in questa intervista ai settimanali cattolici dell’Emilia-Romagna, Michele de Pascale, candidato del centro sinistra, mette sul tavolo un lembo di bandiera di pace. “La prima legge bipartisan della prossima assemblea regionale potrebbe essere sulla famiglia. Le differenze non sono incolmabili”. Se sarà eletto, va da sé. L’ipotesi è quella di studiare un Isee Emilia-Romagna, uno strumento fiscale “più avanzato – spiega – capace di leggere meglio la società e dare valore alla famiglia”. Su sanità, fine vita e alluvione, invece, de Pascale la pensa molto diversamente dalla sua avversaria Elena Ugolini. L’attualità entra a gamba tesa nell’ufficio del sindaco di Ravenna che risponde alle nostre domande tra un collegamento e l’altro con la Prefettura per l’ennesima allerta meteo, che poi produrrà un altro allagamento a Traversara.

Sindaco de Pascale, l’alluvione. C’è chi punta il dito solo sul climate change, chi lo nega e chi dice che è tutta questione di manutenzione degli argini. Si poteva fare meglio?

Anche papa Francesco parla del cambiamento climatico. In questo caso, scienza e fede sono concordi nel dirci che gli effetti delle azioni dell’uomo sull’ambiente stanno producendo un disastro. Un’alluvione della portata di quella del 2023 l’avevamo avuta solo nel 1939. È cambiato lo scenario. Se di norma credo che non essere onesti in politica sia sbagliato, in questo caso penso sia proprio pericoloso, immorale. Anzitutto la Regione deve dire che il livello di manutenzione degli argini dei fiumi nel maggio 2023 era insufficiente. Anche il ministro Musumeci deve ammettere che 10 milioni l’anno per la manutenzione dei fiumi sono troppo pochi.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

La morale dei primitivi
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
Incontri, ogni settimana con Albertina
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile
Vivere Donna: i dati sulla violenza, incremento delle giovani che chiedono aiuto
"146 le donne che nel 2024 si sono rivolte a noi, mentre al 31 ottobre 2025 il numero ha raggiunto quota 121 (10 in meno rispetto al medesimo arco temporale dell’anno precedente) di cui 81 per la prima volta"
di Silvia 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
"146 le donne che nel 2024 si sono rivolte a noi, mentre al 31 ottobre 2025 il numero ha raggiunto quota 121 (10 in meno rispetto al medesimo arco tem...