Il
Attualità, Carpi
Pubblicato il Ottobre 17, 2024

Il primo gesto d’amore

Il Gruppo Aiuto Allattamento Materno (Gaam) di Carpi ha compiuto 25 anni. La presidente Mazzelli: “Fare rete”

di Maria Silvia Cabri

“Come affrontare i primi giorni di allattamento e le prime settimane? Cosa aspettarsi? Cosa osservare? Quali oggetti sono necessari? Quali emozioni si sperimentano?”. Sono solo alcune delle tantissime domande che le neo mamme si pongono quando iniziano ad allattare. Il Gaam (Gruppo Aiuto Allattamento Materno) di Carpi, organizzazione di volontariato composta da mamme con esperienza di allattamento al seno, si pone come finalità proprio quella di supportare queste mamme, nel sostenere, proteggere e promuovere l’allattamento materno, quindi offrendo aiuto alle neo e future famiglie. Una realtà importante del territorio che ha compiuto quest’anno i 25 anni dalla sua costituzione ufficiale.

Come tutto è iniziato

“L’atto di costituzione – racconta Elena Mazzelli, presidente Gaam dal 2019 -risale al 1999, ma di fatto anche prima esisteva un ‘proto’ Gaam. Tutto, infatti, è nato quando due neo mamme, Angela Andreoli di Carpi e Gloria Pirondi di Moglia, avendo riscontrato qualche difficoltà ad allattare il primo figlio, hanno cercato un supporto sul territorio e figure di riferimento nel percorso di allattamento al seno”.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Giustizia e dignità: la route dei Clan Agesci Mirandola 1 e 2
Agesci: i rover e le scolte del Clan Mirandola 1 e Mirandola 2 insieme in un’iniziativa per far conoscere la loro route estiva vissuta in Calabria al fianco di alcune realtà impegnate nell’accoglienza, nell’inserimento sociale e lavorativo e nelle attività educative per i più svantaggiati
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 28 Novembre, 2025
Agesci: i rover e le scolte del Clan Mirandola 1 e Mirandola 2 insieme in un’iniziativa per far conoscere la loro route estiva vissuta in Calabria al ...
Medicina di genere: 3 bollini rosa per l’ospedale di Carpi
I Bollini Rosa sono il riconoscimento biennale che Fondazione Onda ETS attribuisce dal 2007 agli ospedali che offrono servizi di prevenzione, diagnosi e cura
di Silvia 
Pubblicato il 28 Novembre, 2025
I Bollini Rosa sono il riconoscimento biennale che Fondazione Onda ETS attribuisce dal 2007 agli ospedali che offrono servizi di prevenzione, diagnosi...
Sociale, l’Avvocato Giulia Gasparini ha ideato uno spettacolo in occasione della Giornata contro la violenza
Articolo pubbliredazionale
“Saranno presentati testi esplicativi delle qualità che le donne mettono in campo in famiglia, lavoro, sociale e che sono il vero valore da preservare”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 28 Novembre, 2025
“Saranno presentati testi esplicativi delle qualità che le donne mettono in campo in famiglia, lavoro, sociale e che sono il vero valore da preservare...