Il
Attualità, Carpi
Pubblicato il Ottobre 17, 2024

Il primo gesto d’amore

Il Gruppo Aiuto Allattamento Materno (Gaam) di Carpi ha compiuto 25 anni. La presidente Mazzelli: “Fare rete”

di Maria Silvia Cabri

“Come affrontare i primi giorni di allattamento e le prime settimane? Cosa aspettarsi? Cosa osservare? Quali oggetti sono necessari? Quali emozioni si sperimentano?”. Sono solo alcune delle tantissime domande che le neo mamme si pongono quando iniziano ad allattare. Il Gaam (Gruppo Aiuto Allattamento Materno) di Carpi, organizzazione di volontariato composta da mamme con esperienza di allattamento al seno, si pone come finalità proprio quella di supportare queste mamme, nel sostenere, proteggere e promuovere l’allattamento materno, quindi offrendo aiuto alle neo e future famiglie. Una realtà importante del territorio che ha compiuto quest’anno i 25 anni dalla sua costituzione ufficiale.

Come tutto è iniziato

“L’atto di costituzione – racconta Elena Mazzelli, presidente Gaam dal 2019 -risale al 1999, ma di fatto anche prima esisteva un ‘proto’ Gaam. Tutto, infatti, è nato quando due neo mamme, Angela Andreoli di Carpi e Gloria Pirondi di Moglia, avendo riscontrato qualche difficoltà ad allattare il primo figlio, hanno cercato un supporto sul territorio e figure di riferimento nel percorso di allattamento al seno”.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Tanzania, 4 suore perdono la vita in un incidente stradale
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un incidente stradale avvenuto nei pressi di Mwanza in Tanzania
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un inciden...
West Nile, deceduto un uomo di 80 anni residente a Carpi
La vittima aveva patologie pregresse. Sei i casi di positività al virus trasmesso dalla zanzara comune registrati da maggio in provincia di Modena
di Silvia 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
La vittima aveva patologie pregresse. Sei i casi di positività al virus trasmesso dalla zanzara comune registrati da maggio in provincia di Modena
Presentato il Festivalfilosofia 2025 su “Paideia”: non interrompiamo la trasmissione. Dal 19 al 21 settembre a Modena, Carpi, Sassuolo
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo oltre 150 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli. Si discuterà di scuola e trasmissione culturale, educazione e disobbedienza, cultura umanistica e scientifica, influenza ed emancipazione dai maestri
di Pietro Paulo 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo oltre 150 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli. Si discuterà di s...