“Corso
Carpi, Territorio
Pubblicato il Ottobre 18, 2024

“Corso sulla voce per persone con fragilità” con il soprano Serena Daolio

Approfondimenti su come utilizzare la respirazione diaframmatica durante le esecuzioni canore, esercizi di vocalità corali e individuali

Il soprano Serena Daolio

 

È ricominciato il mese scorso il “Corso sulla voce per persone con fragilità”, tenuto dalla cantante lirica Serena Daolio presso la Casa del Volontariato a Carpi. Il corso è realizzato grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi e in collaborazione con la Fondazione Casa del Volontariato. Le lezioni sono rivolte a tutti coloro che fanno parte o che vorrebbero far parte delle Associazioni U.S.H.A.C. Arcobaleno Odv, A.M.O. Carpi Odv, Al Di Là del Muro Odv, Gruppo Parkinson Carpi Odv, A.L.I.Ce. Carpi Odv, Asi Odv, A.Di.Fa Aps. Il Corso prevede approfondimenti su come utilizzare la respirazione diaframmatica durante le esecuzioni canore, esercizi di vocalità corali e individuali, migliorare la capacità respiratoria ed il coordinamento pneumofonico. È strutturato in lezioni settimanali: il mercoledì ed il giovedì pomeriggio. Per informazioni ed iscrizioni: T. 349 6937657 – Mail: adifaaps@gmail.com

 

La morale dei primitivi
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
Incontri, ogni settimana con Albertina
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile
Vivere Donna: i dati sulla violenza, incremento delle giovani che chiedono aiuto
"146 le donne che nel 2024 si sono rivolte a noi, mentre al 31 ottobre 2025 il numero ha raggiunto quota 121 (10 in meno rispetto al medesimo arco temporale dell’anno precedente) di cui 81 per la prima volta"
di Silvia 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
"146 le donne che nel 2024 si sono rivolte a noi, mentre al 31 ottobre 2025 il numero ha raggiunto quota 121 (10 in meno rispetto al medesimo arco tem...