La
Carpi, Territorio
Pubblicato il Ottobre 20, 2024

La Croce Rossa di Carpi ricorda Piero Fina e Vittorino Carra

Inaugurazione di un mezzo di trasporto sangue ed organi e intitolazione della sala ricreativa dei volontari

Da sinistra don Carlo Bellini, Romana, Daniela e Riccardo Carra, Andrea Artioli e Fabrizio Fantini

 

 

Questa mattina, nella sede del Comitato di Carpi della Croce Rossa Italiana in via Guastalla, si è svolta la cerimonia di inaugurazione di un mezzo di trasporto sangue ed organi dedicato al volontario prematuramente scomparso, Pietro Fina. Volontario attivo e presente nel Comitato come soccorritore e in Protezione civile.

La sala ricreativa dei volontari è stata invece intitolata a Vittorino Carra, co-fondatore del Comitato di Carpi, come spazio di incontro per i volontari e la comunità. La sala vuole onorare il suo fondamentale contributo alla fondazione e crescita del comitato.

L’inaugurazione si è tenuta alla presenza del presidente del Consiglio comunale, Andrea Artioli, dei familiari di Vittorino Carra, di don Carlo Bellini e del presidente del Comitato di Carpi, Fabrizio Fantini, insieme ai volontari e ai cittadini che hanno voluto partecipare a questo importante momento di condivisione.

A Vittorino Carra è stata intitolata anche l’unità Mobile di Soccorso PMA del 2014. Mezzo fondamentale per l’intervento nelle maxi emergenze del territorio.

La Croce Rossa di Carpi ha ringraziato tutti coloro che hanno preso parte alla giornata e invitato la comunità a continuare a sostenere le sue attività.

 

La macchina donata in memoria di Piero Fina

Via Grosoli, via Semper e via Roosevelt. Dalle 23 di domani, sabato 13 settembre, il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domenica 14, nelle aree verdi private
di Silvia 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
Via Grosoli, via Semper e via Roosevelt. Dalle 23 di domani, sabato 13 settembre, il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domenica 14, nelle a...
Mirandola, domenica 14 settembre si inaugura l’anno accademico dell’Università della libera età “Bruno Andreolli”
L’inaugurazione e la presentazione dell’anno accademico 2025-2026 si terranno domenica 14 settembre, alle 10, alla Sala Trionfini (piazza Ceretti 9), a Mirandola
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
L’inaugurazione e la presentazione dell’anno accademico 2025-2026 si terranno domenica 14 settembre, alle 10, alla Sala Trionfini (piazza Ceretti 9), ...
Pd Carpi: i componenti della nuova Segreteria cittadina
Daniela Depietri: "Donne e uomini di sensibilità diverse, uniti dalla passione civile e dalla volontà di dedicarsi alla propria comunità”
di Silvia 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
Daniela Depietri: "Donne e uomini di sensibilità diverse, uniti dalla passione civile e dalla volontà di dedicarsi alla propria comunità”
Media: Fisc, “affrontare i deserti dell’informazione”
Di fronte alla sfida dei “deserti dell’informazione”, per usare le parole della presidente von der Leyen nel discorso sullo stato dell’Unione, la Federazione italiana settimanali cattolici (Fisc) ribadisce l’impegno dei giornali diocesani “a preservare un presidio democratico insostituibile, radicato nei territori e nei valori cristiani”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
Di fronte alla sfida dei “deserti dell’informazione”, per usare le parole della presidente von der Leyen nel discorso sullo stato dell’Unione, la Fede...