Grazie
Carpi, Chiesa, San Possidonio
Pubblicato il Ottobre 21, 2024

Grazie don Francesco!

“Il caloroso abbraccio dei parrocchiani a don François, come segno di affetto e di riconoscenza per il prezioso servizio da lui svolto”

I parrocchiani di San Giuseppe Artigiano a Carpi hanno partecipato numerosi, domenica 20 ottobre, alla Messa durante la quale hanno salutato il vicario parrocchiale, don François Tsiarosoa, in partenza per il suo nuovo incarico alla guida della parrocchia di San Possidonio.

Insieme a don François hanno concelebrato il parroco don Carlo Bellini e don Sylvain Ngala Ndeb, coadiuvati all’altare dai diaconi Roberto Tamelli e Francesco Roggiani. L’animazione liturgica è stata curata dal coro parrocchiale.

Dopo la Messa, il caloroso abbraccio dei parrocchiani a don François, come segno di affetto e di riconoscenza per il prezioso e apprezzato servizio svolto in San Giuseppe negli ultimi tre anni. Il saluto è poi proseguito nella canonica con un aperitivo per concludere la mattinata in fraternità e allegria.

Don François Tsiarosoa, sacerdote originario del Madagascar, è stato nominato dal vescovo Erio Castellucci amministratore parrocchiale di San Possidonio.

Alla comunità parrocchiale di San Possidonio l’invito ad accogliere con affetto il nuovo pastore sostenendolo con la fattiva collaborazione e con la preghiera così da facilitare il felice inserimento nella comunità per una serena prosecuzione della vita parrocchiale.

V.P.

San Bernardino Realino, patrono secondario della Diocesi
Il 4 luglio la Chiesa di Carpi celebra San Bernardino Realino, patrono secondario della Città e della Diocesi di Carpi. Già magistrato, divenne gesuita e morì nel 1616 a Lecce, dove tuttora si venerano le sue spoglie mortali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 4 Luglio, 2025
Il 4 luglio la Chiesa di Carpi celebra San Bernardino Realino, patrono secondario della Città e della Diocesi di Carpi. Già magistrato, divenne gesuit...
Mediterranea, presentazione del libro “Prestami il tuo nome”
Sabato 5 luglio, alle 18, nel cortile della Casa della Divina Provvidenza di Mamma Nina a Carpi, Mediterranea organizza la presentazione del libro “Prestami il tuo nome” della scrittrice Federica Frignani. Le offerte raccolte andranno a sostegno della missione umanitaria di Mediterranea Emilia-Romagna in Ucraina
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 4 Luglio, 2025
Sabato 5 luglio, alle 18, nel cortile della Casa della Divina Provvidenza di Mamma Nina a Carpi, Mediterranea organizza la presentazione del libro “Pr...
Volontari da Mirandola a Gostime in Albania
Il gruppo di volontarie della parrocchia di Mirandola, guidato da don Fabio Barbieri, è stato ospite della missione di Gostime, non lontano da Gramsh, in Albania. Il racconto di suor Mary Roselet Fernandez, che è anche membro del Consiglio Missionario Diocesano
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 4 Luglio, 2025
Il gruppo di volontarie della parrocchia di Mirandola, guidato da don Fabio Barbieri, è stato ospite della missione di Gostime, non lontano da Gramsh,...
“Parti uguali fra disuguali”, docufilm su Ermanno Gorrieri
Sarà presentato lunedì 7 luglio, alle 21, a Palazzo Europa a Modena, il docufilm “Parti uguali fra disuguali. L’eredità del pensiero di Ermanno Gorrieri”. Interverranno monsignor Erio Castellucci, arcivescovo di Modena-Nonantola e vescovo di Carpi, il sindaco di Modena Massimo Mezzetti
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 4 Luglio, 2025
Sarà presentato lunedì 7 luglio, alle 21, a Palazzo Europa a Modena, il docufilm “Parti uguali fra disuguali. L’eredità del pensiero di Ermanno Gorrie...