Il
Attualità, Carpi, Chiesa
Pubblicato il Ottobre 23, 2024

Il 1° novembre riapre il Tempio monumentale di San Nicolò

Venerdì 1° novembre riaprirà al culto il Tempio monumentale di San Nicolò a Carpi. Presentati gli interventi di restauro e miglioramento sismico, ripercorrendo le vicende storiche delle origini e dello sviluppo dell’edificio nel suo legame con la città

di Maria Silvia Cabri

 

 

“Dentro San Nicolò. Il Tempio apre dopo il restauro”: venerdì 1° novembre il Tempio di San Nicolò di Carpi riapre al culto. Il titolo scelto per l’atteso evento già contiene in sé gli elementi portanti di quella che si appresta ad essere una giornata indimenticabile per tutta la cittadinanza. Dopo oltre dodici anni, infatti, ossia dal sisma di maggio 2012, sarà di nuovo possibile entrare in San Nicolò e ammirarne la bellezza. Lunedì 21 ottobre, nella Sala Khaled dei Musei di Palazzo dei Pio, durante la conferenza stampa indetta da Città di Carpi e Diocesi di Carpi, è stato fatto il punto sugli interventi di restauro che sono stati eseguiti e sul patrimonio storico-artistico della Chiesa, alla presenza di monsignor Ermenegildo Manicardi, vicario generale della Diocesi di Carpi, dell’architetto Enrico Vincenzi, responsabile del Servizio “Patrimonio Tutelato” e responsabile degli interventi di restauro sul Tempio di San Nicolò, e della dottoressa Manuela Rossi, responsabile del Servizio “Musei – Archivio storico – Memoria – Teatro – Turismo” del Comune di Carpi.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

 

Guarda il videoservizio realizzato da Notizie.

aMo: l’assessore di Carpi, Alessandro Di Loreto, si è dimesso
"Sono certo che il mio operato sarà presto chiarito. Ho però voluto agire nell’interesse di una città e di un progetto politico che continuo a considerare mio"
di Silvia 
Pubblicato il 11 Luglio, 2025
"Sono certo che il mio operato sarà presto chiarito. Ho però voluto agire nell’interesse di una città e di un progetto politico che continuo a conside...