Energica
Soliera, Territorio
Pubblicato il Ottobre 23, 2024

Energica Motor Company Soliera: dichiarato il fallimento

La regione Emilia Romagna si sta attivando per trovare le ulteriori tutele per i 45 lavoratori sospesi

Energica

 

 

Pochi minuti fa la Fiom Cgil è stata avvisata della sentenza di fallimento di Energica Motor Company di Soliera emessa dal curatore nominato dal tribunale di Modena. Ad oggi, dunque, i 45 lavoratori sono sospesi dall’attività lavorativa e anche quelli che stamattina si erano recati al lavoro sono stati invitati a cessare l’attività. Ieri, infatti, era giunto a conclusione l’ammortizzatore sociale e i lavoratori si erano presentati stamattina al lavoro.

La Fiom Cgil è stata informata che anche la regione Emilia Romagna si sta attivando per trovare le ulteriori tutele per i lavoratori sospesi.

Il curatore fallimentare ha invitato la Fiom Cgil e i lavoratori nel pomeriggio di venerdì prossimo in assemblea per dare comunicazione delle procedure da seguire d’ora in avanti.

La Fiom Cgil continua a chiedere un ammortizzatore che tuteli i lavoratori, oggi sospesi come in un limbo e privi di retribuzione.

Il sindacato auspica che si palesi un investitore serio e capace che possa garantire la reindustrializzazione del sito di Soliera.

 

 

Zanzara tigre, in distribuzione gratuita i kit antilarvali
Fino a domenica 21 settembre, in otto punti della città. Si utilizzano nei giardini privati e sono fondamentali per abbattere il numero di zanzare, integrando la campagna pubblica
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Fino a domenica 21 settembre, in otto punti della città. Si utilizzano nei giardini privati e sono fondamentali per abbattere il numero di zanzare, in...
Missioni, Thailandia, un’ondata rinfrescante
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
A Concordia Young Music Festival e Street Food Fest
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fondazione Scuola di Musica Carlo & Guglielmo Andreoli al festival del cibo da strada gestito da Pro Loco Concordia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fond...
Tre mostre al Museo di Palazzo Pio per trasmettere saperi e valori
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la storia” sull’identità carpigiana
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la s...
Preghiera “per la custodia della creazione” nel ventennale di mons. Tassi
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi. L’iniziativa, organizzata dalla Commissione Laudato si’, si è svolta a conclusione del ritiro per i membri del consiglio pastorale parrocchiale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi....