Il
Territorio
Pubblicato il Ottobre 24, 2024

Il Caveau del Vino di SANFELICE 1893 Banca Popolare a Terre di Vite

Il Caveau del Vino è stato pensato per la conservazione in totale sicurezza delle bottiglie pregiate della propria clientela

SANFELICE 1893 Banca Popolare sede

 

 

Il Caveau del Vino di SANFELICE 1893 Banca Popolare si presenta al pubblico in occasione di Terre di Vite, la manifestazione dedicata al vino in calendario a Villa Cavazza di Bomporto sabato 26 e domenica 27 ottobre. Terre di Vite è un evento dedicato agli amanti del vino, un’occasione in cui poter incontrare oltre 100 vignaioli, assaggiare i loro prodotti e ascoltare i racconti dei loro territori, il tutto accompagnato da un’offerta dedicata alle eccellenze gastronomiche locali. SANFELICE 1893 Banca Popolare insieme al Comune di San Felice sul Panaro dedica uno stand (aperto dalle 11:00 alle 19:00) al suo Caveau del Vino, un locale esclusivo situato al piano interrato della Sede della Direzione Generale dell’Istituto, nei sotterranei dello storico Palazzo dell’ex Monte di Pietà, che è stato pensato per la conservazione in totale sicurezza delle bottiglie pregiate della propria clientela e la conservazione ed esposizione delle bottiglie di proprietà della Banca. Le bottiglie da collezione sono collocate in una cella appositamente protetta da una grata. Il Caveau del Vino è stato allestito in un sotterraneo accanto al Caveau del Salame di San Felice, nato nel 2015, e dedicato al prodotto preparato esclusivamente con carni locali. Il locale dedicato al vino dispone di temperatura e umidità controllate per la corretta conservazione delle bottiglie. Il primo allestimento del Caveau del Vino è stato realizzato con la partecipazione dei produttori locali di Lambrusco che insieme hanno deciso di mettere a disposizione le loro bottiglie creando così un momento di condivisione tra eccellenze del territorio. Remo Pasquini ha curato la realizzazione di questo Caveau.

Faith Gospel Choir, voci italiane e anima afroamericana
Il Faith Gospel Choir di Carpi compie 20 anni e li celebra con uno spettacolo in programma il 23 novembre nella Sala delle Vedute di Palazzo dei Pio a Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Il Faith Gospel Choir di Carpi compie 20 anni e li celebra con uno spettacolo in programma il 23 novembre nella Sala delle Vedute di Palazzo dei Pio a...
Sicurezza stradale, mille croci e mille nomi
Giornata mondiale delle vittime della strada: 33 morti in provincia da inizio 2025. Piacentini (Aifvs): “Urge un cambio di rotta”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Giornata mondiale delle vittime della strada: 33 morti in provincia da inizio 2025. Piacentini (Aifvs): “Urge un cambio di rotta”
Un albero per dire grazie a don Franco Tonini
La scuola dell’infanzia Muratori di Concordia sulla Secchia ha messo a dimora, nel proprio giardino, un ulivo per dire grazie a don Franco Tonini, parroco emerito, presidente per tanti anni della stessa scuola
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
La scuola dell’infanzia Muratori di Concordia sulla Secchia ha messo a dimora, nel proprio giardino, un ulivo per dire grazie a don Franco Tonini, par...
Unità Pastorale Santa Croce-Gargallo-Panzano a Nonantola
In occasione del Giubileo, i parrocchiani dell’Unità Pastorale Santa Croce-Gargallo-Panzano si sono recati in pellegrinaggio all’abbazia di Nonantola, accompagnati dai parroci don Adam Nika e don Marino Mazzoli
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
In occasione del Giubileo, i parrocchiani dell’Unità Pastorale Santa Croce-Gargallo-Panzano si sono recati in pellegrinaggio all’abbazia di Nonantola,...