Il
Territorio
Pubblicato il Ottobre 24, 2024

Il Caveau del Vino di SANFELICE 1893 Banca Popolare a Terre di Vite

Il Caveau del Vino è stato pensato per la conservazione in totale sicurezza delle bottiglie pregiate della propria clientela

SANFELICE 1893 Banca Popolare sede

 

 

Il Caveau del Vino di SANFELICE 1893 Banca Popolare si presenta al pubblico in occasione di Terre di Vite, la manifestazione dedicata al vino in calendario a Villa Cavazza di Bomporto sabato 26 e domenica 27 ottobre. Terre di Vite è un evento dedicato agli amanti del vino, un’occasione in cui poter incontrare oltre 100 vignaioli, assaggiare i loro prodotti e ascoltare i racconti dei loro territori, il tutto accompagnato da un’offerta dedicata alle eccellenze gastronomiche locali. SANFELICE 1893 Banca Popolare insieme al Comune di San Felice sul Panaro dedica uno stand (aperto dalle 11:00 alle 19:00) al suo Caveau del Vino, un locale esclusivo situato al piano interrato della Sede della Direzione Generale dell’Istituto, nei sotterranei dello storico Palazzo dell’ex Monte di Pietà, che è stato pensato per la conservazione in totale sicurezza delle bottiglie pregiate della propria clientela e la conservazione ed esposizione delle bottiglie di proprietà della Banca. Le bottiglie da collezione sono collocate in una cella appositamente protetta da una grata. Il Caveau del Vino è stato allestito in un sotterraneo accanto al Caveau del Salame di San Felice, nato nel 2015, e dedicato al prodotto preparato esclusivamente con carni locali. Il locale dedicato al vino dispone di temperatura e umidità controllate per la corretta conservazione delle bottiglie. Il primo allestimento del Caveau del Vino è stato realizzato con la partecipazione dei produttori locali di Lambrusco che insieme hanno deciso di mettere a disposizione le loro bottiglie creando così un momento di condivisione tra eccellenze del territorio. Remo Pasquini ha curato la realizzazione di questo Caveau.

Via Grosoli, via Semper e via Roosevelt. Dalle 23 di domani, sabato 13 settembre, il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domenica 14, nelle aree verdi private
di Silvia 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
Via Grosoli, via Semper e via Roosevelt. Dalle 23 di domani, sabato 13 settembre, il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domenica 14, nelle a...
Mirandola, domenica 14 settembre si inaugura l’anno accademico dell’Università della libera età “Bruno Andreolli”
L’inaugurazione e la presentazione dell’anno accademico 2025-2026 si terranno domenica 14 settembre, alle 10, alla Sala Trionfini (piazza Ceretti 9), a Mirandola
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
L’inaugurazione e la presentazione dell’anno accademico 2025-2026 si terranno domenica 14 settembre, alle 10, alla Sala Trionfini (piazza Ceretti 9), ...
Pd Carpi: i componenti della nuova Segreteria cittadina
Daniela Depietri: "Donne e uomini di sensibilità diverse, uniti dalla passione civile e dalla volontà di dedicarsi alla propria comunità”
di Silvia 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
Daniela Depietri: "Donne e uomini di sensibilità diverse, uniti dalla passione civile e dalla volontà di dedicarsi alla propria comunità”
Media: Fisc, “affrontare i deserti dell’informazione”
Di fronte alla sfida dei “deserti dell’informazione”, per usare le parole della presidente von der Leyen nel discorso sullo stato dell’Unione, la Federazione italiana settimanali cattolici (Fisc) ribadisce l’impegno dei giornali diocesani “a preservare un presidio democratico insostituibile, radicato nei territori e nei valori cristiani”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
Di fronte alla sfida dei “deserti dell’informazione”, per usare le parole della presidente von der Leyen nel discorso sullo stato dell’Unione, la Fede...