Il
Territorio
Pubblicato il Ottobre 24, 2024

Il Caveau del Vino di SANFELICE 1893 Banca Popolare a Terre di Vite

Il Caveau del Vino è stato pensato per la conservazione in totale sicurezza delle bottiglie pregiate della propria clientela

SANFELICE 1893 Banca Popolare sede

 

 

Il Caveau del Vino di SANFELICE 1893 Banca Popolare si presenta al pubblico in occasione di Terre di Vite, la manifestazione dedicata al vino in calendario a Villa Cavazza di Bomporto sabato 26 e domenica 27 ottobre. Terre di Vite è un evento dedicato agli amanti del vino, un’occasione in cui poter incontrare oltre 100 vignaioli, assaggiare i loro prodotti e ascoltare i racconti dei loro territori, il tutto accompagnato da un’offerta dedicata alle eccellenze gastronomiche locali. SANFELICE 1893 Banca Popolare insieme al Comune di San Felice sul Panaro dedica uno stand (aperto dalle 11:00 alle 19:00) al suo Caveau del Vino, un locale esclusivo situato al piano interrato della Sede della Direzione Generale dell’Istituto, nei sotterranei dello storico Palazzo dell’ex Monte di Pietà, che è stato pensato per la conservazione in totale sicurezza delle bottiglie pregiate della propria clientela e la conservazione ed esposizione delle bottiglie di proprietà della Banca. Le bottiglie da collezione sono collocate in una cella appositamente protetta da una grata. Il Caveau del Vino è stato allestito in un sotterraneo accanto al Caveau del Salame di San Felice, nato nel 2015, e dedicato al prodotto preparato esclusivamente con carni locali. Il locale dedicato al vino dispone di temperatura e umidità controllate per la corretta conservazione delle bottiglie. Il primo allestimento del Caveau del Vino è stato realizzato con la partecipazione dei produttori locali di Lambrusco che insieme hanno deciso di mettere a disposizione le loro bottiglie creando così un momento di condivisione tra eccellenze del territorio. Remo Pasquini ha curato la realizzazione di questo Caveau.

Missioni, Thailandia, un’ondata rinfrescante
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
A Concordia Young Music Festival e Street Food Fest
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fondazione Scuola di Musica Carlo & Guglielmo Andreoli al festival del cibo da strada gestito da Pro Loco Concordia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fond...
Tre mostre al Museo di Palazzo Pio per trasmettere saperi e valori
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la storia” sull’identità carpigiana
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la s...
Preghiera “per la custodia della creazione” nel ventennale di mons. Tassi
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi. L’iniziativa, organizzata dalla Commissione Laudato si’, si è svolta a conclusione del ritiro per i membri del consiglio pastorale parrocchiale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi....
“Oltre Canossa”, convegno dell’Associazione Matildica Internazionale
«“Oltre Canossa”. La dinastia Salica e il “Regno Italico”, nel IX centenario della morte di Enrico V» è il titolo del convegno promosso dall’Associazione Matildica Internazionale dal 2 al 4 ottobre a Reggio Emilia, Canossa, e Quattro Castella. Il programma integrale delle tre giornate
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
«“Oltre Canossa”. La dinastia Salica e il “Regno Italico”, nel IX centenario della morte di Enrico V» è il titolo del convegno promosso dall’Associazi...
La presidente della Consulta per l’integrazione interviene sul caso di Saman, dopo la sentenza d’Appello
“Accogliamo con rispetto e attenzione la sentenza pronunciata dalla Corte d’Assise d’Appello di Bologna nel caso di Saman Abbas" afferma la presidente della Consulta per l’Integrazione
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
“Accogliamo con rispetto e attenzione la sentenza pronunciata dalla Corte d’Assise d’Appello di Bologna nel caso di Saman Abbas" afferma la presidente...