La
Chiesa
Pubblicato il Ottobre 24, 2024

La gioia di una fede salda

Don Paltrinieri ricorda il vescovo emerito Elio Tinti: l’accompagnamento nel cammino in Seminario e l’ordinazione

di Don Riccardo Paltrinieri

Ricordo con tanto affetto il vescovo Elio Tinti, durante i miei anni di Seminario. È stato lui ad accogliermi nel 2005, ad accompagnarmi nel discernimento vocazionale, fino ad ordinarmi sacerdote l’11 giugno del 2011, pochi mesi prima della sua rinuncia per raggiunti limiti di età.

Da lui ho ricevuto tanto. Nei vari colloqui che facevamo mi ha sempre dimostrato una vicinanza paterna: disponibile ad un ascolto sensibile e profondo; attento a dare consigli prudenti, puntuali e costruttivi. Indimenticabile, poi, quella gioia che, spontaneamente, trasmetteva dal volto e dalle parole; così vera e contagiosa, che risollevava anche solo a guardarlo. “Se non si ride un po’”, ripeteva spesso per portare allegria!

Monsignor Tinti è stato per me un autentico testimone del Vangelo. “Omnia in Christo”: il motto episcopale, di fatto, non è stato solo un messaggio, ma ciò che ha guidato la sua vita e il suo ministero pastorale. Ricordo che, con una certa cadenza, per suggerire lo stile con cui affrontare le questioni, richiamava la dossologia conclusiva della preghiera eucaristica: “per Cristo, con Cristo e in Cristo”. “Sono parole che spiegano tutto”, diceva con saldezza di fede!

Anche per questo ho a cuore ciò che mi disse nell’omelia della mia ordinazione sacerdotale: “Da oggi, come sacerdote, troverai in Cristo Gesù la tua immagine, il senso e il valore della tua vita, dei tuoi gesti, delle tue parole, dei tuoi pensieri, perché da oggi tu agirai, parlerai, vivrai in persona Christi, cioè renderai presenti i gesti, le parole, il perdono, la compassione, ma specialmente il Corpo e il Sangue di Cristo Gesù nell’Eucaristia e la sua pace nella confessione”.

Carissimo don Elio, seguendo Gesù Cristo hai percorso la tua missione di pastore; per Lui ti sei donato con gioia e dedizione anche nei momenti di fatica e dolore; ora, che sei totalmente in Cristo, contempli il volto del Padre con la comunione dei santi. Con la forza dello Spirito, continua a intercedere per noi e a sostenerci nel nostro cammino, in attesa di ritrovarci unitamente nel banchetto celeste, per ridere insieme ancora un po’!

“Oltre Canossa”, convegno storico dell’Associazione Matildica Internazionale
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della morte di Enrico V (1125)” a Reggio Emilia, Canossa e Quattro Castella, promosso dall’Associazione Matildica Internazionale. Prevista anche una mostra storico-didattica
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della ...
Giornata di preghiera per la cura del creato
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico di preghiera, riflessione e mobilitazione che terminerà il 4 ottobre, festa di San Francesco d’Assisi, autore del Cantico delle Creature. Il messaggio di Leone XIV ricalca il tema scelto da Papa Francesco “Semi di pace e di speranza”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico d...
“Tutti giù nei parchi”: successo per la nuova formula
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e Guerzoni
di Silvia 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Grazios...
Con il film “Enzo” ripartono i Matinée al Cinema Corso
Domenica 31 agosto, alle 11, ripartono i Matinée al Cinema Corso a Carpi con la proiezione del film “Enzo”, diretto da Robin Campillo, per conto di Laurent Cantet. L’evento si colloca nell’ambito di Carpi Film Fest
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Domenica 31 agosto, alle 11, ripartono i Matinée al Cinema Corso a Carpi con la proiezione del film “Enzo”, diretto da Robin Campillo, per conto di La...
Ricordando Bruno Andreolli nel decennale della morte
Domenica 31 agosto, alle 10, alla Sala Trionfini a Mirandola, si aprirà la mostra bibliografica dedicata al professor Bruno Andreolli nel decennale della morte e organizzata da Associazione Amici della Consulta e Comitato Sala Trionfini in accordo con la famiglia Andreolli-Ragazzi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Domenica 31 agosto, alle 10, alla Sala Trionfini a Mirandola, si aprirà la mostra bibliografica dedicata al professor Bruno Andreolli nel decennale de...