La
Chiesa
Pubblicato il Ottobre 24, 2024

La gioia di una fede salda

Don Paltrinieri ricorda il vescovo emerito Elio Tinti: l’accompagnamento nel cammino in Seminario e l’ordinazione

di Don Riccardo Paltrinieri

Ricordo con tanto affetto il vescovo Elio Tinti, durante i miei anni di Seminario. È stato lui ad accogliermi nel 2005, ad accompagnarmi nel discernimento vocazionale, fino ad ordinarmi sacerdote l’11 giugno del 2011, pochi mesi prima della sua rinuncia per raggiunti limiti di età.

Da lui ho ricevuto tanto. Nei vari colloqui che facevamo mi ha sempre dimostrato una vicinanza paterna: disponibile ad un ascolto sensibile e profondo; attento a dare consigli prudenti, puntuali e costruttivi. Indimenticabile, poi, quella gioia che, spontaneamente, trasmetteva dal volto e dalle parole; così vera e contagiosa, che risollevava anche solo a guardarlo. “Se non si ride un po’”, ripeteva spesso per portare allegria!

Monsignor Tinti è stato per me un autentico testimone del Vangelo. “Omnia in Christo”: il motto episcopale, di fatto, non è stato solo un messaggio, ma ciò che ha guidato la sua vita e il suo ministero pastorale. Ricordo che, con una certa cadenza, per suggerire lo stile con cui affrontare le questioni, richiamava la dossologia conclusiva della preghiera eucaristica: “per Cristo, con Cristo e in Cristo”. “Sono parole che spiegano tutto”, diceva con saldezza di fede!

Anche per questo ho a cuore ciò che mi disse nell’omelia della mia ordinazione sacerdotale: “Da oggi, come sacerdote, troverai in Cristo Gesù la tua immagine, il senso e il valore della tua vita, dei tuoi gesti, delle tue parole, dei tuoi pensieri, perché da oggi tu agirai, parlerai, vivrai in persona Christi, cioè renderai presenti i gesti, le parole, il perdono, la compassione, ma specialmente il Corpo e il Sangue di Cristo Gesù nell’Eucaristia e la sua pace nella confessione”.

Carissimo don Elio, seguendo Gesù Cristo hai percorso la tua missione di pastore; per Lui ti sei donato con gioia e dedizione anche nei momenti di fatica e dolore; ora, che sei totalmente in Cristo, contempli il volto del Padre con la comunione dei santi. Con la forza dello Spirito, continua a intercedere per noi e a sostenerci nel nostro cammino, in attesa di ritrovarci unitamente nel banchetto celeste, per ridere insieme ancora un po’!

Zanzara tigre, disinfestazione in tre nuove aree
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
di Silvia 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
Dialogo con mons. Gildo Manicardi sul sacerdozio oggi
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
Museo diocesano, esposizione per il festivalfilosofia
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luoghi di formazione nella Diocesi di Carpi, in sintonia con il tema del festival 2025, “Paideia”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luo...
Tanzania, 4 suore perdono la vita in un incidente stradale
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un incidente stradale avvenuto nei pressi di Mwanza in Tanzania
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un inciden...