Centenario
Attualità, Mirandola
Pubblicato il Ottobre 28, 2024

Centenario scout in Diocesi di Carpi, attività a Mirandola

Nel pomeriggio di sabato 26 ottobre l’Agesci Zona di Carpi si è riunita per festeggiare i cento anni dello scautismo cattolico nel territorio della Diocesi di Carpi. A Mirandola, in via Posta, le attività degli esploratori e delle guide

Mirandola, attività degli esploratori e guide in via Posta – Servizio fotografico di Paolo Righini

 

Nel pomeriggio di sabato 26 ottobre gli scout dell’Agesci Zona di Carpi si sono ritrovati per festeggiare i cento anni dello scautismo cattolico nel territorio della Diocesi di Carpi. Nello stesso giorno di cento anni fa, nel 1924, furono celebrate a Mirandola le prime promesse di un gruppo di ragazzi, guidati da Arnaldo Pozzetti e don Francesco Venturelli, da cui è partita la grande avventura che ha portato oggi ad avere 12 gruppi scout Agesci, a Mirandola, Carpi, Rolo, Medolla, Santa Croce e Limidi.

Per ricordare e celebrare l’avvenimento, i lupetti, le coccinelle e i castorini si sono riuniti in piazza Martiri a Carpi, gli esploratori e le guide presso il centro parrocchiale in via Posta a Mirandola, per giocare insieme alla scoperta della storia dello scautismo in Zona in questi cento anni. Ampia e festosa la partecipazione da tutta la Zona Agesci di Carpi ad entrambi i pomeriggi di attività.

 

 

 

A Simonetta Sorbi il premio “Paziente gentile dell’anno” istituto da Apt
A consegnare la targa, il professor Giampaolo Papi, direttore della struttura complessa di Endocrinologia dell’Ausl di Modena, e della presidente dell’Apt, Giovanna Goldoni
di Silvia 
Pubblicato il 22 Novembre, 2025
A consegnare la targa, il professor Giampaolo Papi, direttore della struttura complessa di Endocrinologia dell’Ausl di Modena, e della presidente dell...
Don William Ballerini, quel sorriso non si dimentica
Sarà presentato il 30 novembre a Mirandola il libro dedicato a don William Ballerini, a cura di Gino Mantovani
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 21 Novembre, 2025
Sarà presentato il 30 novembre a Mirandola il libro dedicato a don William Ballerini, a cura di Gino Mantovani
Scoprire l’Arte dell’iconografia:  Un corso a Carpi
La città di Carpi offre un'opportunità culturale straordinaria con il corso di iconografia, che guida i partecipanti alla scoperta della tradizione delle icone sacre, unendo arte, storia e spiritualità.
di Daniele 
Pubblicato il 21 Novembre, 2025
La città di Carpi offre un'opportunità culturale straordinaria con il corso di iconografia, che guida i partecipanti alla scoperta della tradizione de...