Riapertura
Attualità, Chiesa
Pubblicato il Ottobre 28, 2024

Riapertura del Tempio di San Nicolò, appuntamenti di preghiera

Giovedì 31 ottobre, alle 19.30, nella chiesa di San Bernardino da Siena a Carpi, Veglia di preghiera in ringraziamento per la riapertura del Tempio di San Nicolò e per la nuova ripresa delle attività parrocchiali. Sarà presente il vicario generale della Diocesi, mons. Gildo Manicardi

 

Questo è il programma degli appuntamenti di preghiera che si terranno in occasione della riapertura al culto del Tempio monumentale di San Nicolò a Carpi.

Giovedì 31 ottobre

Chiesa di San Bernardino da Siena

Ore 18.30: Santa Messa comunitaria

Ore 19.30: Veglia di preghiera in ringraziamento per la riapertura del Tempio e per la nuova ripresa delle attività parrocchiali. Sarà presente il vicario generale della Diocesi, mons. Gildo Manicardi

Venerdì 1° novembre

Tempio di San Nicolò

Ore 15.30: Solenne Concelebrazione eucaristica presieduta da S.E. Mons. Erio Castellucci, Vescovo di Carpi e Arcivescovo di Modena-Nonantola, per la riapertura del Tempio e la ripresa delle liturgie parrocchiali (diretta su TVQui canale 17). Animeranno la liturgia le Corali riunite della Diocesi di Carpi

Sabato 2 novembre

Tempio di San Nicolò

Ore 18.30: Santa Messa animata dalle comunità Neocatecumenali

Domenica 3 novembre

Tempio di San Nicolò

Ore 9.30: Santa Messa animata dall’Ordine Francescano Secolare

Ore 11.00: Santa Messa animata dal gruppo adulti di San Nicolò

Ore 16.00: “Il canto si fa preghiera”, a cura del Coro Grammers diretto da Rossana Bonvento

 

La morale dei primitivi
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
Incontri, ogni settimana con Albertina
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile
Vivere Donna: i dati sulla violenza, incremento delle giovani che chiedono aiuto
"146 le donne che nel 2024 si sono rivolte a noi, mentre al 31 ottobre 2025 il numero ha raggiunto quota 121 (10 in meno rispetto al medesimo arco temporale dell’anno precedente) di cui 81 per la prima volta"
di Silvia 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
"146 le donne che nel 2024 si sono rivolte a noi, mentre al 31 ottobre 2025 il numero ha raggiunto quota 121 (10 in meno rispetto al medesimo arco tem...