Martina
Attualità
Pubblicato il Ottobre 29, 2024

Martina Vignato, giovane mirandolese, ritorna in Italia dal Cile

Rientra in Italia Martina Vignato, giovane mirandolese, dopo un anno trascorso con la Comunità Papa Giovanni XXIII a Valdivia del Cile. Porterà la sua testimonianza alla Veglia Missionaria Diocesana sabato 9 novembre, alle 21, in Cattedrale a Carpi

Martina Vignato (a destra) con due ragazzi del gruppo “Manos bajo la lluvia”

 

Martina Vignato, la giovane mirandolese che ha trascorso un anno in convenzione CEI presso la casa famiglia della Comunità Papa Giovanni XXIII a Valdivia del Cile, rientra in Italia martedì 29 ottobre.

Sabato 9 novembre, alle 21, in Cattedrale a Carpi, porterà la sua testimonianza alla Veglia Missionaria Diocesana insieme a don Luca Baraldi, che ha vissuto per tre anni come sacerdote fidei donum nella Diocesi di Mackenzie-Fort Smith nei Territori del Nord Ovest del Canada. Anticipiamo, di seguito, alcune delle riflessioni che proporrà alla Veglia.

Martina, con quali esperienze riempirai il tuo bagaglio per il viaggio di ritorno?

Con un bagaglio carico di esperienze e di emozioni torno a casa, dopo un anno vissuto a Valdivia, in Cile. La condivisione è stata sicuramente la chiave di questa mia esperienza dall’altra parte del mondo, che mi ha permesso di creare legami forti e sinceri con tante persone provenienti da realtà molto diverse dalla mia. Ogni ambito in cui mi sono messa a disposizione, da quello con ragazzi diversamente abili, a quello con persone in situazione di strada e migranti, mi ha fatta crescere, acquisire consapevolezze e sensibilità nuove, verso l’altro e verso me stessa. Mi porto nel cuore tutti i momenti, alti e bassi, di questo periodo. Torno consapevole di avere una nuova casa, una nuova famiglia, che mi accoglierà se decidessi di tornare.

Il valore di questa opportunità che mi è stata data per me è impossibile da calcolare ed è una esperienza che consiglierei a tutti i giovani, soprattutto a quelli che ancora non hanno ancora capito in che direzione andare, come me.

Mi sento di dare un enorme ringraziamento a tutte le persone che l’hanno permesso e che ne hanno fatto parte.

I ragazzi delle foto che vi invio sono del gruppo “Manos bajo la lluvia” (Mani sotto la pioggia), laboratorio per ragazzi diversamente abili.

 

 

A Simonetta Sorbi il premio “Paziente gentile dell’anno” istituto da Apt
A consegnare la targa, il professor Giampaolo Papi, direttore della struttura complessa di Endocrinologia dell’Ausl di Modena, e della presidente dell’Apt, Giovanna Goldoni
di Silvia 
Pubblicato il 22 Novembre, 2025
A consegnare la targa, il professor Giampaolo Papi, direttore della struttura complessa di Endocrinologia dell’Ausl di Modena, e della presidente dell...
Don William Ballerini, quel sorriso non si dimentica
Sarà presentato il 30 novembre a Mirandola il libro dedicato a don William Ballerini, a cura di Gino Mantovani
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 21 Novembre, 2025
Sarà presentato il 30 novembre a Mirandola il libro dedicato a don William Ballerini, a cura di Gino Mantovani
Scoprire l’Arte dell’iconografia:  Un corso a Carpi
La città di Carpi offre un'opportunità culturale straordinaria con il corso di iconografia, che guida i partecipanti alla scoperta della tradizione delle icone sacre, unendo arte, storia e spiritualità.
di Daniele 
Pubblicato il 21 Novembre, 2025
La città di Carpi offre un'opportunità culturale straordinaria con il corso di iconografia, che guida i partecipanti alla scoperta della tradizione de...