Il
Attualità
Pubblicato il Ottobre 30, 2024

Il maestro Carlo Guaitoli in concerto nel Tempio di San Nicolò

Il maestro Carlo Guaitoli in San Nicolò la sera della riapertura, il 1° novembre: “Un concerto incentrato sui ‘Passaggi di tempo’”

di Maria Silvia Cabri

Si definisce “molto emozionato e onorato” il Maestro Carlo Guaitoli, che venerdì sera 1° novembre, alle 21, farà risuonare il Tempio di San Nicolò con un concerto di pianoforte dal titolo “Passaggi di Tempo”. Un appuntamento musicale che si pone a “suggello” di una giornata fortemente attesa da tutta la comunità: la riapertura, nella mattinata, della chiesa di San Nicolò dopo oltre dodici anni di chiusura, ossia dal sisma del maggio 2012.

Il forte legame con la chiesa

“Quando mi è stato proposto di suonare in occasione della riapertura della chiesa – afferma Guaitoli – ho subito accettato con gioia, perché sono particolarmente legato a San Nicolò, è stata la chiesa della mia adolescenza. Oltre a ricevere qui i Sacramenti, frequentavo la vita della parrocchia, per me era una seconda ‘casa’. Il legame è rimasto forte anche negli anni successivi e anzi i miei figli, pure essendo nati a Roma, dove viviamo, sono stati battezzati proprio a San Nicolò”.

Un concerto “su misura”

Il Maestro si è subito domandato: che tipo di concerto realizzare dentro la chiesa? “Ho suonato di tutto in questo luogo, dalla chitarra all’organo, ma mai il pianoforte. La struttura ha caratteristiche acustiche particolari: non era quindi possibile realizzare un tradizionale concerto di musica classica, ma neppure di musica sacra che avrebbe richiesto la presenza di un’orchestra”.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Giornata pro orantibus, testimonianza delle Sorelle Clarisse
Giornata pro orantibus dedicata alle comunità di vita contemplativa, conversazione con le Clarisse di Carpi: “Quante volte, facendo le scale più antiche, pensiamo alla fecondità dei passi che nel silenzio le nostre sorelle hanno compiuto nei secoli”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 20 Novembre, 2025
Giornata pro orantibus dedicata alle comunità di vita contemplativa, conversazione con le Clarisse di Carpi: “Quante volte, facendo le scale più antic...
Apt Carpi: premio “Paziente gentile” dell’anno e convegno nazionale sulle “tiroiditi”
E' il primo anno che viene riconoscoiuto il premio a un paziente iscritto ad APT che si sia particolarmente distinto nell’anno in corso per gentilezza, umanità, generosità
di Silvia 
Pubblicato il 20 Novembre, 2025
E' il primo anno che viene riconoscoiuto il premio a un paziente iscritto ad APT che si sia particolarmente distinto nell’anno in corso per gentilezza...
Consumare le suole delle scarpe: il giornalismo che fa vivere i settimanali diocesani
Il valore insostituibile dei giornali locali nel mantenere viva la democrazia e il legame con le comunità
Il richiamo sempre attuale di Papa Francesco a un giornalismo che sappia ancora “andare e vedere”, lontano dai modelli preconfezionati e vicini alla gente: una missione che i giornali di comunità continuano a incarnare ogni giorno
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 20 Novembre, 2025
Il richiamo sempre attuale di Papa Francesco a un giornalismo che sappia ancora “andare e vedere”, lontano dai modelli preconfezionati e vicini alla g...