Bussola
Attualità
Pubblicato il Ottobre 31, 2024

Bussola per i giovani di oggi

La figura dei “Giusti tra passato e presente”. La docente Tegani: “Necessario un nuovo umanesimo”

di Maria Silvia Cabri

“I Giusti tra passato e presente”: questo il nome del convegno promosso dal Comitato Giardino dei Giusti nel mondo – Carpi, venerdì 25 ottobre in Sala dei Cimieri di Palazzo dei Pio. Tra i relatori, la professoressa Arianna Tegani, della Commissione educazione di Gariwo, la docente Maria Peri del Comitato Giardino dei Giusti di Carpi e la dottoressa Sabrina di Carlo dell’Ufficio Educazione di Gariwo. Presente per un saluto anche Giuliano Albarani, assessore a Scuola e Cultura. Come sottolineato dalla professoressa Tegani nel suo intervento, “Riflessioni sulla complessità del mondo contemporaneo”, quella dei Giusti oggi è “una sfida per una convivenza responsabile”: “In questi ultimi anni – ha affermato la docente – a fronte di un aumento del 40% dei conflitti attivi, specie dal 2020, l’obiettivo è quello di trovare degli ‘esempi’, anche per orientare scelte che possano contrastare questa ondata di distruzione, violenza odio. In quest’ottica, per parlare dei Giusti, reputo necessario fare riferimento a donne e uomini che, nell’evoluzione del tempo, sono stati la punta di diamante dell’umanità che si rinnova nonostante gli odi, le violenze e le macerie delle guerre.”

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Tanzania, 4 suore perdono la vita in un incidente stradale
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un incidente stradale avvenuto nei pressi di Mwanza in Tanzania
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un inciden...
West Nile, deceduto un uomo di 80 anni residente a Carpi
La vittima aveva patologie pregresse. Sei i casi di positività al virus trasmesso dalla zanzara comune registrati da maggio in provincia di Modena
di Silvia 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
La vittima aveva patologie pregresse. Sei i casi di positività al virus trasmesso dalla zanzara comune registrati da maggio in provincia di Modena
Presentato il Festivalfilosofia 2025 su “Paideia”: non interrompiamo la trasmissione. Dal 19 al 21 settembre a Modena, Carpi, Sassuolo
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo oltre 150 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli. Si discuterà di scuola e trasmissione culturale, educazione e disobbedienza, cultura umanistica e scientifica, influenza ed emancipazione dai maestri
di Pietro Paulo 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo oltre 150 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli. Si discuterà di s...