Cra
Carpi, Territorio
Pubblicato il Ottobre 31, 2024

Cra Il Carpine: diverbio tra anziana un’paziente e una operatrice che è stata sospesa

La residente è stata prudenzialmente portata al vicino pronto soccorso dell’ospedale di Carpi, dove è stata curata e dimessa nel primo pomeriggio di oggi

Cra “Il Carpine”

 

“Stiamo ricostruendo l’accaduto. Nel frattempo, l’operatrice socio-sanitaria è stata sospesa dal lavoro e restiamo a disposizione delle autorità competenti per capire cosa è realmente successo”. E’ lapidaria la nota con cui la cooperativa sociale Domus Assistenza di Modena dà comunicazione di quanto avvenuto mercoledì nella Cra (Casa residenza anziani) “Il Carpine” di piazzale Donatori di Sangue, gestita dalla Domus per conto dell’Unione Terre d’Argine e dell’Asp Terre d’Argine. All’origine della presa di posizione della cooperativa vi è un episodio che ha visto coinvolte una signora anziana che risiede nella struttura e un’operatrice socio-sanitaria. “Nel corso della notte di mercoledì – riferisce Domus Assistenza – il personale della Cra ha allertato i servizi d’emergenza a seguito di un episodio che ha visto coinvolte una residente della struttura e un’operatrice. L’anziana residente ha raccontato di essere stata maltrattata dall’operatrice socio-sanitaria impegnata nelle operazioni di igiene personale della donna”. La residente è stata prudenzialmente portata al vicino pronto soccorso dell’ospedale di Carpi, dove è stata curata e dimessa nel primo pomeriggio di oggi. “Ci siamo immediatamente attivati per verificare lo stato di salute della signora e in via cautelativa abbiamo sospeso l’operatrice che lavora noi e provvederemo a verificare la sua versione dei fatti. Ovviamente abbiamo subito informato i familiari dell’anziana residente e la committenza. Le forze dell’ordine, giunte sul posto, hanno interrogato gli altri operatori presenti in quel momento nella Cra, i quali hanno confermato di aver udito un diverbio tra le due donne. Stiamo ricostruendo la situazione al fine di definire le responsabilità personali e – conclude Domus Assistenza – applicare le dovute sanzioni disciplinari”. Sul punto interviene il sindaco Riccardo Righi: «Sono stato informato immediatamente dell’accaduto e la mia prima reazione è stata di sgomento e di vicinanza alla signora e alla sua famiglia. Sensazione che immagino stiano vivendo anche i nostri concittadini: parliamo infatti di un episodio, i cui contorni devono essere ancora chiariti dagli inquirenti, ma che ha coinvolto una persona fragile, in un luogo dedicato alla cura. Mi sono sincerato innanzitutto dello stato della signora, e la sua situazione di salute non è grave, per cui è stata dimessa nel pomeriggio. Certo non posso neanche immaginare lo spavento. Ho parlato con il Direttore della cooperativa che gestisce la residenza, con la direttrice della nostra Agenzia per i Servizi alla Persona e con le forze dell’ordine: ho ascoltato tutti e a tutti ho ribadito quanto serio sia questo episodio. Come cittadino e figlio, prima che come Sindaco, attendo l’esito delle indagini in corso che ricostruiranno la vicenda e faranno chiarezza su quanto avvenuto. Così potremo fare le doverose valutazioni”.

Inaugurato l’ampliamento del polo scolastico superiore “Fanti – Da Vinci”: 18 nuove aule su due piani
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laboratori
di Silvia 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laborato...
Solidarietà, la carità fa la differenza
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
Messa missionaria e testimonianze a Soliera
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in partenza per il Madagascar. Dopo la Messa, cena semplice. Alle 21, racconto delle esperienze estive in Sri Lanka e Madagascar
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in parte...
L’ITS Biomedicale di Mirandola ha inaugurato i nuovi laboratori
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNRR e nell’ambito della strategia nazionale di potenziamento del sistema ITS promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, dalla Regione Emilia-Romagna e dagli enti locali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNR...
Presentazione ufficiale del FC Vallalta
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza Categoria Girone B di Reggio Emilia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza C...