“Grazie
Carpi, Territorio
Pubblicato il Ottobre 31, 2024

“Grazie Arianna – In Campo per la Vita”: manifestazione sportiva in memoria della 13enne

Un modo per ringraziare Arianna per l’esempio di vita che ha dato e i genitori, che hanno acconsentito alla donazione degli organi della figlia

 

Arianna Giaroli

 

“Grazie Arianna”: è il nome della manifestazione a carattere sportivo, in programma per sabato 30 novembre e domenica 1° dicembre, finalizzata a ricordare la giovanissima Arianna Giaroli, scomparsa ad appena 13 anni l’8 marzo scorso dopo un tragico incidente avvenuto al centro ippico di San Martino in Rio ‘Il Vigneto’, dove è stata colpita dal calcio di un cavallo alla testa. Un modo per ringraziare Arianna per l’esempio di vita che ha dato a chi l’ha conosciuta e anche per dire ‘grazie’ ai genitori, che, con un gesto di grandissima generosità, hanno acconsentito alla donazione degli organi della figlia, consentono ad altri giovani di vivere. La manifestazione è promossa dalle associazioni Aido Provinciale di Modena e di Carpi, Admo Regionale Emilia-Romagna, Avis Provinciale di Modena e di Carpi, e Aned Sport – Nazionale Italiana Pallavolo Trapiantati e Dializzati, in collaborazione con la Asd Mondial Carpi, l’Aps Associazione Italiana Cultura Sport (Aics) e RadioSa. Come spiega Eugenio Davolio, presidente Aido Carpi, «la manifestazione, nata su richiesta della famiglia e degli amici e compagni di scuola di Arianna e che gode del patrocinio del Comune di Carpi, ha lo scopo di unire la scuola, lo sport – in particolare la pallavolo – e la solidarietà per rilanciare ai ragazzi il messaggio dato dai genitori della 13enne con il loro gesto: l’importanza dei temi della donazione di sangue, di cellule staminali emopoietiche (il cosiddetto ‘midollo osseo’), di organi e tessuti, e l’essenzialità di avvicinarsi fin da giovani a questi temi che, comunque, parlano di vita». E, come testimone d’eccezione questa unione di sport e solidarietà, ci sarà la Nazionale Italiana Pallavolo Trapiantati e Dializzati, campione del mondo per la seconda volta di fila dopo il successo ai World Transplant Games di Perth (Australia) dell’aprile 2023, che per la prima volta porterà il suo messaggio di vita a Carpi. Nello specifico, sabato 30 novembre alle 12, alle scuole medie Fassi, quelle che frequentava Arianna, ci sarà un primo momento di incontro con alunni, personale docente e ata della scuola, cui seguirà una foto con la squadra nazionale innanzi al murales dedicato alla compagna scomparsa; nel pomeriggio alle 17.30, alla palestra Fiorano Gallesi, si svolgerà la prima gara che vedrà la Nazionale impegnata contro la squadra 3Div.F Mondial Quartirolo. Il giorno successivo, sempre alla Gallesi la Nazionale affronterà la rappresentativa over 50 Aido regionale; a seguire pranzo solidale a sostegno di Aido al circolo Anspi della parrocchia di Quartirolo.

 

 

 

Missioni, Thailandia, un’ondata rinfrescante
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
A Concordia Young Music Festival e Street Food Fest
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fondazione Scuola di Musica Carlo & Guglielmo Andreoli al festival del cibo da strada gestito da Pro Loco Concordia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fond...
Tre mostre al Museo di Palazzo Pio per trasmettere saperi e valori
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la storia” sull’identità carpigiana
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la s...
Preghiera “per la custodia della creazione” nel ventennale di mons. Tassi
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi. L’iniziativa, organizzata dalla Commissione Laudato si’, si è svolta a conclusione del ritiro per i membri del consiglio pastorale parrocchiale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi....
“Oltre Canossa”, convegno dell’Associazione Matildica Internazionale
«“Oltre Canossa”. La dinastia Salica e il “Regno Italico”, nel IX centenario della morte di Enrico V» è il titolo del convegno promosso dall’Associazione Matildica Internazionale dal 2 al 4 ottobre a Reggio Emilia, Canossa, e Quattro Castella. Il programma integrale delle tre giornate
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
«“Oltre Canossa”. La dinastia Salica e il “Regno Italico”, nel IX centenario della morte di Enrico V» è il titolo del convegno promosso dall’Associazi...
La presidente della Consulta per l’integrazione interviene sul caso di Saman, dopo la sentenza d’Appello
“Accogliamo con rispetto e attenzione la sentenza pronunciata dalla Corte d’Assise d’Appello di Bologna nel caso di Saman Abbas" afferma la presidente della Consulta per l’Integrazione
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
“Accogliamo con rispetto e attenzione la sentenza pronunciata dalla Corte d’Assise d’Appello di Bologna nel caso di Saman Abbas" afferma la presidente...