Rinnovata
Carpi, Territorio
Pubblicato il Ottobre 31, 2024

Rinnovata la Commissione De.Co

Per la valorizzazione delle tradizioni agro-alimentari e artigianali carpigiane

Logo De.Co

 

 

Sono stati nominati i nuovi componenti della Commissione Comunale per la De.Co “Denominazione Comunale di Origine”, che mira a identificare prodotti agro-alimentari che sono legati alla storia, alle tradizioni e alla cultura del Comune, la cui valorizzazione può consentire la promozione di peculiarità produttive locali, da cui possono derivare importanti occasioni di marketing territoriale, con ricadute positive per tutta la comunità.

La Commissione è composta da rappresentanti esponenti del settore agro-alimentare e gastronomico locale, designati dalle associazioni di categoria agricole e commerciali locali. Il Presidente è il Sindaco Riccardo Righi o un suo delegato, individuato nell’Assessora al Commercio Paola Poletti.

I componenti della Commissione, nominati dalla Giunta Comunale sono: per Confcommercio, il Presidente di Zona Gilioli Daniele, come membro effettivo e Andrea Baraldi, Direttore di Sede e Segretario di Zona, come sostituto; per Confesercenti il Presidente di Area Confesercenti Terre d’Argine Pacchioni Wainer come membro effettivo e Siligardi Massimiliano, Direttore di Area Confesercenti Terre d’Argine, come sostituto; per CNA Boni Lorenzo, Presidente Unione Cna Alimentare, come membro effettivo e Sacchi Mila, titolare di Atipico Ristorante, come sostituta; per LAPAM Confartigianato il Presidente Riccardo Cavicchioli, come membro effettivo e Davide Simoncini, funzionario, come sostituto. La partecipazione è a titolo gratuito.

A supporto del lavoro della Commissione, potranno essere invitati a partecipare anche esperti del settore, nonché storici locali in relazione allo specifico settore produttivo.

Le De.Co assegnate attualmente sono quattro relative al tortello dolce ripieno, la mostarda fina, il cotechino crudo e il bensone. La Commissione ha il compito dunque di continuare la ricerca di altri prodotti tipici da certificare, raccogliendo suggerimenti e proposte dai produttori e artigiani locali.

Missioni, Malawi: futuro è istruzione
Aperta la scuola materna Santa Chiara vicino alla casa delle missionarie Falmi: il grazie di Anna Tommasi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Novembre, 2025
Aperta la scuola materna Santa Chiara vicino alla casa delle missionarie Falmi: il grazie di Anna Tommasi
Oratorio Eden e Scuola Sacro Cuore, due nuovi progetti educativi
In occasione del 25° anniversario della consacrazione della Cappella interna dell’Oratorio Cittadino Eden, lunedì 17 novembre, sono stati presentati due nuovi progetti educativi: Ciclofficina “Alfred’ Garage” per adolescenti e giovani e Laboratorio di lingua e cultura cinese
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Novembre, 2025
In occasione del 25° anniversario della consacrazione della Cappella interna dell’Oratorio Cittadino Eden, lunedì 17 novembre, sono stati presentati d...
Colletta Alimentare, più donazioni rispetto al 2024
Alla Giornata nazionale della Colletta Alimentare, svoltasi lo scorso 15 novembre, l’Emilia-Romagna ha raccolto 929 tonnellate di prodotti (+4,5% rispetto al 2024). Fra i donatori il cardinale Zuppi. In Provincia di Modena raccolte oltre 113 tonnellate
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Novembre, 2025
Alla Giornata nazionale della Colletta Alimentare, svoltasi lo scorso 15 novembre, l’Emilia-Romagna ha raccolto 929 tonnellate di prodotti (+4,5% risp...