Rinnovata
Carpi, Territorio
Pubblicato il Ottobre 31, 2024

Rinnovata la Commissione De.Co

Per la valorizzazione delle tradizioni agro-alimentari e artigianali carpigiane

Logo De.Co

 

 

Sono stati nominati i nuovi componenti della Commissione Comunale per la De.Co “Denominazione Comunale di Origine”, che mira a identificare prodotti agro-alimentari che sono legati alla storia, alle tradizioni e alla cultura del Comune, la cui valorizzazione può consentire la promozione di peculiarità produttive locali, da cui possono derivare importanti occasioni di marketing territoriale, con ricadute positive per tutta la comunità.

La Commissione è composta da rappresentanti esponenti del settore agro-alimentare e gastronomico locale, designati dalle associazioni di categoria agricole e commerciali locali. Il Presidente è il Sindaco Riccardo Righi o un suo delegato, individuato nell’Assessora al Commercio Paola Poletti.

I componenti della Commissione, nominati dalla Giunta Comunale sono: per Confcommercio, il Presidente di Zona Gilioli Daniele, come membro effettivo e Andrea Baraldi, Direttore di Sede e Segretario di Zona, come sostituto; per Confesercenti il Presidente di Area Confesercenti Terre d’Argine Pacchioni Wainer come membro effettivo e Siligardi Massimiliano, Direttore di Area Confesercenti Terre d’Argine, come sostituto; per CNA Boni Lorenzo, Presidente Unione Cna Alimentare, come membro effettivo e Sacchi Mila, titolare di Atipico Ristorante, come sostituta; per LAPAM Confartigianato il Presidente Riccardo Cavicchioli, come membro effettivo e Davide Simoncini, funzionario, come sostituto. La partecipazione è a titolo gratuito.

A supporto del lavoro della Commissione, potranno essere invitati a partecipare anche esperti del settore, nonché storici locali in relazione allo specifico settore produttivo.

Le De.Co assegnate attualmente sono quattro relative al tortello dolce ripieno, la mostarda fina, il cotechino crudo e il bensone. La Commissione ha il compito dunque di continuare la ricerca di altri prodotti tipici da certificare, raccogliendo suggerimenti e proposte dai produttori e artigiani locali.

Zanzara tigre, in distribuzione gratuita i kit antilarvali
Fino a domenica 21 settembre, in otto punti della città. Si utilizzano nei giardini privati e sono fondamentali per abbattere il numero di zanzare, integrando la campagna pubblica
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Fino a domenica 21 settembre, in otto punti della città. Si utilizzano nei giardini privati e sono fondamentali per abbattere il numero di zanzare, in...
Missioni, Thailandia, un’ondata rinfrescante
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
A Concordia Young Music Festival e Street Food Fest
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fondazione Scuola di Musica Carlo & Guglielmo Andreoli al festival del cibo da strada gestito da Pro Loco Concordia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fond...
Tre mostre al Museo di Palazzo Pio per trasmettere saperi e valori
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la storia” sull’identità carpigiana
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la s...
Preghiera “per la custodia della creazione” nel ventennale di mons. Tassi
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi. L’iniziativa, organizzata dalla Commissione Laudato si’, si è svolta a conclusione del ritiro per i membri del consiglio pastorale parrocchiale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi....