Rinnovata
Carpi, Territorio
Pubblicato il Ottobre 31, 2024

Rinnovata la Commissione De.Co

Per la valorizzazione delle tradizioni agro-alimentari e artigianali carpigiane

Logo De.Co

 

 

Sono stati nominati i nuovi componenti della Commissione Comunale per la De.Co “Denominazione Comunale di Origine”, che mira a identificare prodotti agro-alimentari che sono legati alla storia, alle tradizioni e alla cultura del Comune, la cui valorizzazione può consentire la promozione di peculiarità produttive locali, da cui possono derivare importanti occasioni di marketing territoriale, con ricadute positive per tutta la comunità.

La Commissione è composta da rappresentanti esponenti del settore agro-alimentare e gastronomico locale, designati dalle associazioni di categoria agricole e commerciali locali. Il Presidente è il Sindaco Riccardo Righi o un suo delegato, individuato nell’Assessora al Commercio Paola Poletti.

I componenti della Commissione, nominati dalla Giunta Comunale sono: per Confcommercio, il Presidente di Zona Gilioli Daniele, come membro effettivo e Andrea Baraldi, Direttore di Sede e Segretario di Zona, come sostituto; per Confesercenti il Presidente di Area Confesercenti Terre d’Argine Pacchioni Wainer come membro effettivo e Siligardi Massimiliano, Direttore di Area Confesercenti Terre d’Argine, come sostituto; per CNA Boni Lorenzo, Presidente Unione Cna Alimentare, come membro effettivo e Sacchi Mila, titolare di Atipico Ristorante, come sostituta; per LAPAM Confartigianato il Presidente Riccardo Cavicchioli, come membro effettivo e Davide Simoncini, funzionario, come sostituto. La partecipazione è a titolo gratuito.

A supporto del lavoro della Commissione, potranno essere invitati a partecipare anche esperti del settore, nonché storici locali in relazione allo specifico settore produttivo.

Le De.Co assegnate attualmente sono quattro relative al tortello dolce ripieno, la mostarda fina, il cotechino crudo e il bensone. La Commissione ha il compito dunque di continuare la ricerca di altri prodotti tipici da certificare, raccogliendo suggerimenti e proposte dai produttori e artigiani locali.

Giustizia e dignità: la route dei Clan Agesci Mirandola 1 e 2
Agesci: i rover e le scolte del Clan Mirandola 1 e Mirandola 2 insieme in un’iniziativa per far conoscere la loro route estiva vissuta in Calabria al fianco di alcune realtà impegnate nell’accoglienza, nell’inserimento sociale e lavorativo e nelle attività educative per i più svantaggiati
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 28 Novembre, 2025
Agesci: i rover e le scolte del Clan Mirandola 1 e Mirandola 2 insieme in un’iniziativa per far conoscere la loro route estiva vissuta in Calabria al ...
Medicina di genere: 3 bollini rosa per l’ospedale di Carpi
I Bollini Rosa sono il riconoscimento biennale che Fondazione Onda ETS attribuisce dal 2007 agli ospedali che offrono servizi di prevenzione, diagnosi e cura
di Silvia 
Pubblicato il 28 Novembre, 2025
I Bollini Rosa sono il riconoscimento biennale che Fondazione Onda ETS attribuisce dal 2007 agli ospedali che offrono servizi di prevenzione, diagnosi...
Sociale, l’Avvocato Giulia Gasparini ha ideato uno spettacolo in occasione della Giornata contro la violenza
Articolo pubbliredazionale
“Saranno presentati testi esplicativi delle qualità che le donne mettono in campo in famiglia, lavoro, sociale e che sono il vero valore da preservare”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 28 Novembre, 2025
“Saranno presentati testi esplicativi delle qualità che le donne mettono in campo in famiglia, lavoro, sociale e che sono il vero valore da preservare...