“Una
Novi di Modena, Territorio
Pubblicato il Novembre 2, 2024

“Una vita da Oscar”: la mostra su Oscar Sacchi inaugura il 10 novembre

Per l’occasione all’artista sarà dedicato un concerto della cantante e cantautrice Giulia Tosoni, accompagnata alle tastiere dal maestro Paolo De Matteis

Oscar Sacchi e Giulia Tosoni

 

“Una vita da Oscar. Opere e record dell’irrefrenabile Oscar Sacchi” è il titolo della mostra dedicata ad un carpigiano da record, Oscar Sacchi. La personale, organizzata da Daniel Bund e a cura di Andrea Salitini, è promossa dal Comune di Novi con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi. Per l’inaugurazione, al Pac-Polo artistico culturale di via Di Vittorio a Novi, è stata scelta una data speciale: domenica 10 novembre (alle 17), ossia giorno del compleanno di Oscar Sacchi. Per l’occasione e per celebrare al meglio il suo compleanno, all’artista è dedicato uno speciale concerto della cantante e cantautrice Giulia Tosoni, accompagnata alle tastiere dal maestro Paolo De Matteis. La scaletta è stata studiata appositamente per l’evento e si basa sulle foto storiche di Oscar Sacchi scattate durante le sue esperienze nei Festival di Sanremo e Castrocaro. In quegli anni Oscar ha conosciuto ed immortalato le più grandi leggende della musica italiana ed internazionale: lo troviamo in compagnia di stelle come Tina Turner, Gino Paoli, Mina, Ornella Vanoni, Patty Pravo e Loredana Berté. Durante il suo concerto Giulia Tosoni ripercorrerà in chiave soul/jazz/r&b i grandi successi di questi straordinari artisti, andando ad arricchire una mostra che omaggia a 360 gradi i 40 anni di gesta del poliedrico artista carpigiano. L’esposizione ripercorre visivamente ed emotivamente mezzo secolo di storia e costume del nostro Paese, ed è possibile ammirare le sue collezioni da record, le illustrazioni umoristiche, articoli, foto e cimeli meticolosamente selezionati e conservati.

 

 

 

 

Assemblea costituente del Vicariato di Carpi
Papa Leone XIV si è pronunciato sull’unificazione delle diocesi. A Carpi si è tenuta l’assemblea costituente del Vicariato, presieduta dal vescovo Erio Castellucci. Il Vicariato di Carpi coincide con il territorio civile dell’Unione Terre d’Argine e di Rolo
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Papa Leone XIV si è pronunciato sull’unificazione delle diocesi. A Carpi si è tenuta l’assemblea costituente del Vicariato, presieduta dal vescovo Eri...
La forza della stampa diocesana: un antidoto all’omologazione e una scuola di umanità
Nel tempo della crisi dell’informazione e della fuga dei lettori, i giornali diocesani continuano a rappresentare una presenza viva nelle comunità locali, custodi di storie, volti e speranze.
Tra cali di copie e chiusure di edicole, i settimanali diocesani resistono e si rinnovano: una rete di 190 testate che ogni settimana raggiunge oltre cinque milioni di lettori, mantenendo viva la parola delle comunità.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Tra cali di copie e chiusure di edicole, i settimanali diocesani resistono e si rinnovano: una rete di 190 testate che ogni settimana raggiunge oltre ...
Rovereto, Sagra di Santa Caterina d’Alessandria
La parrocchia di Rovereto sulla Secchia festeggia la Patrona Santa Caterina d’Alessandria. Martedì 25 novembre, alle 20, Messa solenne presieduta da monsignor Douglas Regattieri e, a seguire, momento di festa
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 25 Novembre, 2025
La parrocchia di Rovereto sulla Secchia festeggia la Patrona Santa Caterina d’Alessandria. Martedì 25 novembre, alle 20, Messa solenne presieduta da m...