Curare
Attualità, Carpi, Emilia-Romagna, Eventi
Pubblicato il Novembre 4, 2024

Curare la democrazia, incontro pubblico promosso dalla Pastorale sociale

Il Centro di Pastorale sociale e del lavoro delle Diocesi di Modena-Nonantola e di Carpi promuove l’incontro pubblico “Allenare la partecipazione, promuovere il dialogo politico, curare la democrazia” per mercoledì 6 novembre, alle 18, in sala Duomo a Carpi. Intervista ad uno degli organizzatori, Nicola Marino

 

Nel luglio scorso i cattolici si sono ritrovati per la Settimana Sociale a Trieste, un grande evento in cui ci si ritrova come mondo ecclesiale a ragionare dei cambiamenti sociali che sono in atto. Quest’anno il tema proposto riguardava la democrazia, la qualità della nostra democrazia e della partecipazione come linfa vitale di questo nostro sistema politico.

Su questi temi il Centro di Pastorale sociale e del lavoro delle Diocesi di Modena-Nonantola e di Carpi ritorna con l’incontro pubblico che si terrà mercoledì 6 novembre, alle ore 18, in sala Duomo a Carpi.

Interverrà Francesco Russo, coordinatore della rete degli amministratori locali, che appunto è un frutto di Trieste, nata come luogo trasversale, dove chi fa politica può confrontarsi al di là delle proprie appartenenze sui temi che interessano il bene comune.

Interverrà inoltre Paolo Seghedoni, vicepresidente nazionale dell’Azione Cattolica adulti, uno dei movimenti che hanno dato vita a questa realtà.

Per l’occasione sono stati invitati anche tutti i consiglieri e candidati carpigiani al consiglio regionale, con l’intento di far sì che la riflessione sia corale, coinvolgendo anche e soprattutto quanti si stanno impegnando attivamente in politica.

Guarda la videointervista a Nicola Marino, Centro di Pastorale sociale e del lavoro delle Diocesi di Modena-Nonantola e di Carpi.

 

 

Al Santa Maria Bianca di Mirandola inaugurato il nuovo reparto di Terapia semintensiva multidisciplinare
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio. Arriva anche la nuova attività di degenza di medicina a indirizzo cardiovascolare e la nuova area diurna internistica per il post dimissioni ad alto rischio clinico
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio...
Laboratorio Realino: percorso sul Vangelo di Matteo
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangelista Matteo (Anno A)
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangel...