Percorso
Attualità, Chiesa
Pubblicato il Novembre 5, 2024

Percorso formativo diocesano sul Vangelo di Luca

Dal 13 novembre, il Laboratorio Teologico Realino propone a tutte le realtà della Chiesa di Carpi il corso formativo comune dal titolo “Percorso spirituale con l’evangelista Luca”, un ciclo di approfondimenti sul Vangelo del prossimo anno liturgico

 

Dal 13 novembre, il Laboratorio Teologico Realino propone il corso formativo comune dal titolo “Percorso spirituale con l’evangelista Luca”. Si tratta di un approfondimento per l’anno 2024-25, ovvero un ciclo di appuntamenti pensato come lettura del Vangelo dell’anno liturgico, approfondita personalmente e vissuta nella comunità della Chiesa di Carpi. Copromotori, insieme al Laboratorio Realino, sono Azione Cattolica di Carpi, Agesci Zona di Carpi, Settore Apostolato Biblico (Sab)-Ufficio Catechistico Diocesano, Caritas Diocesana, Masci Carpi 4.

Il corso inizierà mercoledì 13 novembre, alle 21, in Cattedrale a Carpi, con la conferenza “Un Vangelo non scontato. Introduzione alla lettura di Luca”, che sarà condotta da don Carlo Broccardo, teologo e biblista.

Nei successivi quattro incontri l’approfondimento sul Vangelo si svilupperà attraverso le metodologie proprie di ciascuna realtà animatrice della serata.

A concludere il ciclo sarà il vescovo Erio Castellucci con la lectio divina in preparazione al Natale giovedì 19 dicembre, alle 21, in Cattedrale.

Tutti gli appuntamenti si terranno alle ore 21.

Di seguito il programma.

Giovedì 21 novembre, al Museo diocesano nella chiesa di Sant’Ignazio a Carpi, “Beati voi, poveri” a cura di Caritas Diocesana.

Giovedì 28 novembre, presso il centro parrocchiale in via Posta 55 a Mirandola, “Il perdono nel Vangelo secondo Luca” a cura di Agesci Zona di Carpi.

Giovedì 5 dicembre, presso la parrocchia di Quartirolo a Carpi, “La pace nel Vangelo secondo Luca” a cura di Masci Carpi 4.

Giovedì 12 dicembre, presso la parrocchia di San Giuseppe Artigiano a Carpi, “Gesù prega e insegna a pregare” a cura di Azione Cattolica Carpi.

Giovedì 19 dicembre, in Cattedrale, lectio divina del vescovo Erio Castellucci per ricapitolare e concludere l’intero percorso in preparazione al Natale.

 

Zanzara tigre, disinfestazione in tre nuove aree
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
di Silvia 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
Dialogo con mons. Gildo Manicardi sul sacerdozio oggi
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
Museo diocesano, esposizione per il festivalfilosofia
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luoghi di formazione nella Diocesi di Carpi, in sintonia con il tema del festival 2025, “Paideia”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luo...
Tanzania, 4 suore perdono la vita in un incidente stradale
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un incidente stradale avvenuto nei pressi di Mwanza in Tanzania
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un inciden...