Percorso
Attualità, Chiesa
Pubblicato il Novembre 5, 2024

Percorso formativo diocesano sul Vangelo di Luca

Dal 13 novembre, il Laboratorio Teologico Realino propone a tutte le realtà della Chiesa di Carpi il corso formativo comune dal titolo “Percorso spirituale con l’evangelista Luca”, un ciclo di approfondimenti sul Vangelo del prossimo anno liturgico

 

Dal 13 novembre, il Laboratorio Teologico Realino propone il corso formativo comune dal titolo “Percorso spirituale con l’evangelista Luca”. Si tratta di un approfondimento per l’anno 2024-25, ovvero un ciclo di appuntamenti pensato come lettura del Vangelo dell’anno liturgico, approfondita personalmente e vissuta nella comunità della Chiesa di Carpi. Copromotori, insieme al Laboratorio Realino, sono Azione Cattolica di Carpi, Agesci Zona di Carpi, Settore Apostolato Biblico (Sab)-Ufficio Catechistico Diocesano, Caritas Diocesana, Masci Carpi 4.

Il corso inizierà mercoledì 13 novembre, alle 21, in Cattedrale a Carpi, con la conferenza “Un Vangelo non scontato. Introduzione alla lettura di Luca”, che sarà condotta da don Carlo Broccardo, teologo e biblista.

Nei successivi quattro incontri l’approfondimento sul Vangelo si svilupperà attraverso le metodologie proprie di ciascuna realtà animatrice della serata.

A concludere il ciclo sarà il vescovo Erio Castellucci con la lectio divina in preparazione al Natale giovedì 19 dicembre, alle 21, in Cattedrale.

Tutti gli appuntamenti si terranno alle ore 21.

Di seguito il programma.

Giovedì 21 novembre, al Museo diocesano nella chiesa di Sant’Ignazio a Carpi, “Beati voi, poveri” a cura di Caritas Diocesana.

Giovedì 28 novembre, presso il centro parrocchiale in via Posta 55 a Mirandola, “Il perdono nel Vangelo secondo Luca” a cura di Agesci Zona di Carpi.

Giovedì 5 dicembre, presso la parrocchia di Quartirolo a Carpi, “La pace nel Vangelo secondo Luca” a cura di Masci Carpi 4.

Giovedì 12 dicembre, presso la parrocchia di San Giuseppe Artigiano a Carpi, “Gesù prega e insegna a pregare” a cura di Azione Cattolica Carpi.

Giovedì 19 dicembre, in Cattedrale, lectio divina del vescovo Erio Castellucci per ricapitolare e concludere l’intero percorso in preparazione al Natale.

 

Caritas, Veglia interdiocesana per la Giornata dei poveri
Ampia partecipazione alla Veglia per la Giornata mondiale dei poveri organizzata dal Servizio interdiocesano Caritas nella chiesa parrocchiale di Limidi. Spunti di riflessione su come vivere l’incontro con l’altro alla luce del Vangelo di Matteo
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Ampia partecipazione alla Veglia per la Giornata mondiale dei poveri organizzata dal Servizio interdiocesano Caritas nella chiesa parrocchiale di Limi...
San Giuseppe, il calendario 2026 racconta la storia della parrocchia
Nel calendario 2026 della parrocchia di San Giuseppe Artigiano in Carpi sono raccolte le immagini della storia della comunità, da tramandare ai più giovani
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Nel calendario 2026 della parrocchia di San Giuseppe Artigiano in Carpi sono raccolte le immagini della storia della comunità, da tramandare ai più gi...
Dialogo con padre Candiard sulla ricerca della felicità nella Bibbia
Speciale Avvento, in dialogo con padre Adrien Candiard, studioso domenicano francese, residente a Il Cairo, in queste settimane in Italia per presentare il suo libro “Quando arriva la felicità. Un viaggio nella Bibbia per chi ha smesso di crederci”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Speciale Avvento, in dialogo con padre Adrien Candiard, studioso domenicano francese, residente a Il Cairo, in queste settimane in Italia per presenta...
Nuovi arbitri per la pallavolo
Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi