Condividere
Attualità
Pubblicato il Novembre 6, 2024

Condividere per fare conoscere

La Fondazione Hospice inaugura i “San Martino Days” dal 9 all’11 novembre

L’11 novembre, festività di San Martino, ricorre la Giornata nazionale della Cure Palliative ed è una data “speciale” per la Fondazione Hospice che porta lo stesso nome del Santo. Per questa ragione l’ente ha deciso di lanciare, da quest’anno, i “San Martino Days”, ovvero i giorni di San Martino, dal 9 all’11 novembre. La Fondazione ha scelto, infatti, il nome di San Martino proprio perché è considerato il patrono delle Cure palliative: dal generoso gesto del Santo di tagliare a metà il proprio mantello per offrire, secondo le Scritture, accudimento e conforto a un mendicante sfinito dalla stanchezza e dal freddo, scaturisce il senso profondo delle Cure palliative a cominciare dalla denominazione che deriva dal latino pallium, ovvero mantello. Quel mantello che Martino offre per proteggere e avvolgere il mendicante, il mantello che l’Hospice simbolicamente userà per accogliere le persone affette da una patologia per la quale non ci sono terapie finalizzate alla guarigione.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Carpi: si potenzia l’educativa di strada
Nuovi educatori della cooperativa Papa Giovanni XXIII si aggiungono a quelli della cooperativa Aliante già attivi nel progetto dell’Unione Terre d’Argine
di Silvia 
Pubblicato il 24 Ottobre, 2025
Nuovi educatori della cooperativa Papa Giovanni XXIII si aggiungono a quelli della cooperativa Aliante già attivi nel progetto dell’Unione Terre d’Arg...
Lions Club Mirandola, apertura dell’anno 2025-26
Per il Lions Club Mirandola serata di apertura dell’anno 2025-26. Presentato il programma del presidente Enzo Ragazzi. Ingresso di quattro nuovi soci
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 24 Ottobre, 2025
Per il Lions Club Mirandola serata di apertura dell’anno 2025-26. Presentato il programma del presidente Enzo Ragazzi. Ingresso di quattro nuovi soci...
Rotary e TEDx insieme: dal coraggio personale alle idee che cambiano la comunità
Insieme al presidente del Rotaract Anis Smati è nata la volontà di organizzare un evento pubblico per sensibilizzare la cittadinanza e dare voce a chi spesso resta in silenzio
di Silvia 
Pubblicato il 24 Ottobre, 2025
Insieme al presidente del Rotaract Anis Smati è nata la volontà di organizzare un evento pubblico per sensibilizzare la cittadinanza e dare voce a chi...