Energica
Soliera, Territorio
Pubblicato il Novembre 7, 2024

Energica Motor Company: si apre la cassa integrazione straordinaria

“Ora necessario pensare al futuro del sito industriale”

Energica Motor Company

 

 

Si è tenuto stamattina con modalità da remoto l’esame congiunto con il Ministero del Lavoro e delle politiche sociali per l’apertura della cassa integrazione straordinaria per cessazione di attività per i 37 lavoratori rimasti in Energica Motor Company di Soliera, sotto procedura di liquidazione giudiziale dal 22 ottobre.

Il Ministero del lavoro ha quindi dichiarato concluso con esito positivo l’esame congiunto e una volta trasmesso il verbale alla Direzione generale, potrà essere autorizzato come auspicato dalla Fiom Cgil, e avrà validità retroattiva e durata sino al 31.12.2024, limite temporale disposto in base alla capienza annuale del Fondo nazionale.

In tale senso, la Fiom Cgil auspica un rapido rifinanziamento del Fondo nazionale che consenta la prosecuzione dell’ammortizzatore sociale anche per il 2025.

Durante l’incontro la Fiom Cgil ha espresso preoccupazione per le tempistiche di reindustrializzazione del sito, ha chiesto al liquidatore di velocizzare l’azione di ricerca di eventuali acquirenti per non disperdere le professionalità presenti in azienda e che si renderanno necessarie per la ripartenza produttiva.

 

 

 

 

Zanzara tigre, disinfestazione in tre nuove aree
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
di Silvia 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
Dialogo con mons. Gildo Manicardi sul sacerdozio oggi
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
Museo diocesano, esposizione per il festivalfilosofia
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luoghi di formazione nella Diocesi di Carpi, in sintonia con il tema del festival 2025, “Paideia”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luo...
Tanzania, 4 suore perdono la vita in un incidente stradale
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un incidente stradale avvenuto nei pressi di Mwanza in Tanzania
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un inciden...