Carpi.
Attualità, Carpi
Pubblicato il Novembre 12, 2024

Carpi. Il Lions club avanti con “la forza del noi”

Festeggiato il 64° compleanno del sodalizio carpigiano con il Governatore del Distretto Patrizia Campari

Una serata all’insegna dei valori e degli impegni che caratterizzano l’esperienza lionistica quella vissuta l’11 novembre da socie e soci del Lions Carpi Host, guidati dal presidente Marco Facchini, alla presenza del Governatore del Distretto 108 TB Patrizia Campari e di tanti altri ospiti, in occasione del 64° Charter Night, il compleanno del club. Meeting molto partecipato nel corso del quale è stato possibile passare in rassegna ambiti e progetti che vedono impegnati i Lions club attraverso campagne di rilievo distrettuale, nazionale e internazionale.

Il presidente Facchini, succeduto a Marco Arletti, ha evidenziato alcuni obiettivi dell’anno sociale appena iniziato che ha come motto “L’attenzione verso il prossimo” a cominciare dalle relazioni tra i soci e le socie del club, per poi allargarsi alla conoscenza e collaborazione con gli altri Lions cittadini, i giovani del Leo Club e il club A. Pio (oggetto di un prossimo intermeeting). Per favorire queste dinamiche di reciproco incontro sono già in cantiere alcune proposte come il percorso enogastronomico, la conferma del gemellaggio con il Lions club di San Daniele del Friuli, il supporto alla Colletta Alimentare del prossimo sabato 16 novembre. “L’augurio – ha concluso il presidente Facchini – è quello di non smettere mai di lavorare insieme facendo emergere la ‘forza del noi’, per continuare ad impegnarci in modo particolare nei service e nelle proposte formative rivolte ai giovani”. Su questa idea di fondo del “meno io e più noi” si è sviluppato l’intervento del Governatore Patrizia Campari, reggiana, con alle spalle una lunga militanza lionistica ma anche in varie realtà del volontariato. Il motto scelto per il Distretto è proprio “la forza del noi” che si esprime in tanti modi, con i service nazionali e internazionali sostenuti anche dalla Fondazione Lions, un evento collegato a questo tema si svolgerà a Carpi, il prossimo 4 dicembre con uno spettacolo nell’ambito del progetto “un abbraccio alla solidarietà” di cui è responsabile il past president Marco Arletti, che è anche major sponsor dell’iniziativa. Poi la promozione della salute con la campagna di screening grazie all’impiego di due ambulatori mobili. Ancora la scuola con il progetto “lo zaino sospeso”, ecc…

“Devo rivolgere i miei complimenti – ha concluso il Governatore Campari – perché già ora siete il club più numeroso del Distretto e siete un modello da imitare per la vostra capacità di attirare altri socie e soci così d consentire il raggiungimento dell’obiettivo della Mission 1.5, arrivare a coprire con le nostre attività un miliardo di persone nel mondo. Dobbiamo essere espressione di un sano lionismo per meglio servire le nostre comunità”. Hanno portato i loro saluti l’assessore Giuliano Albarani in rappresentanza dell’amministrazione comunale e il presidente del Leo Club Michele De Rosa. Prima del fatidico “gong” del presidente Facchini c’è stato lo scambio dei gagliardetti e la consegna di riconoscimenti per l’attività svolta nel corso dell’anno 2023/2024 a Marco Arletti.

Luigi Lamma

Festa di Santa Cecilia, patrona dei musicisti
Sabato 22 novembre, alle 18, in Cattedrale a Carpi, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Santa Messa in onore di Santa Cecilia, patrona dei musicisti. Animazione liturgica a cura delle Corali riunite della Diocesi di Carpi e dell’Ensemble del Corpo Bandistico Città di Carpi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Sabato 22 novembre, alle 18, in Cattedrale a Carpi, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Santa Messa in onore di Santa Cecilia, patrona dei musicis...
Faith Gospel Choir, voci italiane e anima afroamericana
Il Faith Gospel Choir di Carpi compie 20 anni e li celebra con uno spettacolo in programma il 23 novembre nella Sala delle Vedute di Palazzo dei Pio a Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Il Faith Gospel Choir di Carpi compie 20 anni e li celebra con uno spettacolo in programma il 23 novembre nella Sala delle Vedute di Palazzo dei Pio a...
Sicurezza stradale, mille croci e mille nomi
Giornata mondiale delle vittime della strada: 33 morti in provincia da inizio 2025. Piacentini (Aifvs): “Urge un cambio di rotta”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Giornata mondiale delle vittime della strada: 33 morti in provincia da inizio 2025. Piacentini (Aifvs): “Urge un cambio di rotta”
Un albero per dire grazie a don Franco Tonini
La scuola dell’infanzia Muratori di Concordia sulla Secchia ha messo a dimora, nel proprio giardino, un ulivo per dire grazie a don Franco Tonini, parroco emerito, presidente per tanti anni della stessa scuola
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
La scuola dell’infanzia Muratori di Concordia sulla Secchia ha messo a dimora, nel proprio giardino, un ulivo per dire grazie a don Franco Tonini, par...