Carpi.
Attualità, Carpi
Pubblicato il Novembre 12, 2024

Carpi. Il Lions club avanti con “la forza del noi”

Festeggiato il 64° compleanno del sodalizio carpigiano con il Governatore del Distretto Patrizia Campari

Una serata all’insegna dei valori e degli impegni che caratterizzano l’esperienza lionistica quella vissuta l’11 novembre da socie e soci del Lions Carpi Host, guidati dal presidente Marco Facchini, alla presenza del Governatore del Distretto 108 TB Patrizia Campari e di tanti altri ospiti, in occasione del 64° Charter Night, il compleanno del club. Meeting molto partecipato nel corso del quale è stato possibile passare in rassegna ambiti e progetti che vedono impegnati i Lions club attraverso campagne di rilievo distrettuale, nazionale e internazionale.

Il presidente Facchini, succeduto a Marco Arletti, ha evidenziato alcuni obiettivi dell’anno sociale appena iniziato che ha come motto “L’attenzione verso il prossimo” a cominciare dalle relazioni tra i soci e le socie del club, per poi allargarsi alla conoscenza e collaborazione con gli altri Lions cittadini, i giovani del Leo Club e il club A. Pio (oggetto di un prossimo intermeeting). Per favorire queste dinamiche di reciproco incontro sono già in cantiere alcune proposte come il percorso enogastronomico, la conferma del gemellaggio con il Lions club di San Daniele del Friuli, il supporto alla Colletta Alimentare del prossimo sabato 16 novembre. “L’augurio – ha concluso il presidente Facchini – è quello di non smettere mai di lavorare insieme facendo emergere la ‘forza del noi’, per continuare ad impegnarci in modo particolare nei service e nelle proposte formative rivolte ai giovani”. Su questa idea di fondo del “meno io e più noi” si è sviluppato l’intervento del Governatore Patrizia Campari, reggiana, con alle spalle una lunga militanza lionistica ma anche in varie realtà del volontariato. Il motto scelto per il Distretto è proprio “la forza del noi” che si esprime in tanti modi, con i service nazionali e internazionali sostenuti anche dalla Fondazione Lions, un evento collegato a questo tema si svolgerà a Carpi, il prossimo 4 dicembre con uno spettacolo nell’ambito del progetto “un abbraccio alla solidarietà” di cui è responsabile il past president Marco Arletti, che è anche major sponsor dell’iniziativa. Poi la promozione della salute con la campagna di screening grazie all’impiego di due ambulatori mobili. Ancora la scuola con il progetto “lo zaino sospeso”, ecc…

“Devo rivolgere i miei complimenti – ha concluso il Governatore Campari – perché già ora siete il club più numeroso del Distretto e siete un modello da imitare per la vostra capacità di attirare altri socie e soci così d consentire il raggiungimento dell’obiettivo della Mission 1.5, arrivare a coprire con le nostre attività un miliardo di persone nel mondo. Dobbiamo essere espressione di un sano lionismo per meglio servire le nostre comunità”. Hanno portato i loro saluti l’assessore Giuliano Albarani in rappresentanza dell’amministrazione comunale e il presidente del Leo Club Michele De Rosa. Prima del fatidico “gong” del presidente Facchini c’è stato lo scambio dei gagliardetti e la consegna di riconoscimenti per l’attività svolta nel corso dell’anno 2023/2024 a Marco Arletti.

Luigi Lamma

Inaugurato l’ampliamento del polo scolastico superiore “Fanti – Da Vinci”: 18 nuove aule su due piani
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laboratori
di Silvia 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laborato...
Solidarietà, la carità fa la differenza
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
Messa missionaria e testimonianze a Soliera
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in partenza per il Madagascar. Dopo la Messa, cena semplice. Alle 21, racconto delle esperienze estive in Sri Lanka e Madagascar
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in parte...
L’ITS Biomedicale di Mirandola ha inaugurato i nuovi laboratori
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNRR e nell’ambito della strategia nazionale di potenziamento del sistema ITS promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, dalla Regione Emilia-Romagna e dagli enti locali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNR...
Presentazione ufficiale del FC Vallalta
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza Categoria Girone B di Reggio Emilia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza C...