Convegno
Attualità, Chiesa
Pubblicato il Novembre 12, 2024

Convegno “Tutela Minori”: proteggere, prevenire e formare

“Tutela dei minori e delle persone vulnerabili: per una cultura della prevenzione e della cura”. Questo il tema del convegno a Modena, sabato 23 novembre, nell’ambito del progetto “Dalla parte degli ultimi” promosso da Arcidiocesi di Modena-Nonantola e Diocesi di Carpi con il sostegno delle Fondazioni di Modena, Carpi, Mirandola e Vignola

 

Tutela dei minori e delle persone vulnerabili quali percorsi di prevenzione e cura nella collaborazione tra i vari Enti che operano sul territorio. Sensibilizzare su questi temi è l’obiettivo del convegno “Tutela dei minori e delle persone vulnerabili: per una cultura della prevenzione e della cura” che si terrà a Modena, presso il salone parrocchiale di Gesù Redentore (via L. Da Vinci, 200) dalle 9 alle 12.30 di sabato 23 novembre. Il convegno rientra nell’ambito del progetto “Dalla parte degli ultimi” promosso dall’Arcidiocesi di Modena-Nonantola e dalla Diocesi di Carpi con il sostegno delle quattro Fondazioni della provincia: Fondazione di Modena, Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi, Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola e Fondazione di Vignola.

I lavori si apriranno con i saluti dell’arcivescovo Erio Castellucci e del presidente di Fondazione di Modena, Matteo Tiezzi. Interverranno poi altri rappresentanti delle Istituzioni, tra cui la presidente del Tribunale dei Minorenni di Bologna, Gabriella Tomai e Francesca Maletti, vicesindaca e assessora alla sanità e salute del Comune di Modena. Il convegno mira prima di tutto a fornire strumenti di riflessione agli operatori impegnati con responsabilità educative a vari livelli e ambiti. Interverrà a tale proposito il dottor Gottfried Ugolini, responsabile del servizio specialistico per la tutela minori della Diocesi di Bolzano-Bressanone.

Nella seconda parte è prevista una tavola rotonda che prevede la condivisione di esperienze e punti di vista differenti le realtà che operano all’interno dello stesso territorio: dall’area socio-sanitaria alla scuola, dalle forze dell’ordine alla Chiesa. L’intento è quello di far sentire tutti gli attori coinvolti parte di un’unica rete, capace di innalzare il livello di attenzione circa l’abuso e le sue dinamiche su minori e persone vulnerabili condividendo percorsi di prevenzione e di cura.

 

Rossella Piana, una vita alla direzione
Rossella Piana premiata come miglior arbitro femminile di Serie A1 di volley
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Rossella Piana premiata come miglior arbitro femminile di Serie A1 di volley
Novi, 40° della scuola d’infanzia San Michele Arcangelo
Domenica 30 novembre, a Novi di Modena, si ricordano i 40 anni dalla nascita della scuola d’infanzia parrocchiale San Michele Arcangelo. Alle 10, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Messa. A seguire, sarà scoperta la targa in memoria del fondatore della scuola, monsignor Alvarez Grandi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Domenica 30 novembre, a Novi di Modena, si ricordano i 40 anni dalla nascita della scuola d’infanzia parrocchiale San Michele Arcangelo. Alle 10, mons...
Veglia per la pace nel Duomo di Mirandola
Venerdì 28 novembre, alle 21, nel Duomo di Mirandola, Veglia di preghiera per la pace nel mondo. Organizzano la parrocchia di Santa Maria Maggiore e le parrocchie delle frazioni del territorio mirandolese (già sesta zona pastorale della Diocesi di Carpi)
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Venerdì 28 novembre, alle 21, nel Duomo di Mirandola, Veglia di preghiera per la pace nel mondo. Organizzano la parrocchia di Santa Maria Maggiore e l...
OFS, preghiera e musica per gli 800 anni del Cantico delle creature
L’Ordine Francescano Secolare di San Nicolò organizza per domenica 30 novembre, alle 16, in San Bernardino da Siena a Carpi, un evento di preghiera e di musica per la conclusione dell’ottavo centenario del Cantico delle creature. I canti saranno eseguiti dal coro “I Grammers” diretto da Rossana Bonvento
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
L’Ordine Francescano Secolare di San Nicolò organizza per domenica 30 novembre, alle 16, in San Bernardino da Siena a Carpi, un evento di preghiera e ...
Assemblea Agesci Zona di Carpi: tempo e sostenibilità nel servizio
Si è tenuta a Rolo, lo scorso 9 novembre, l’assemblea dell’Agesci Zona di Carpi: momento di formazione e partecipazione democratica. Eletta la responsabile di Zona Chiara Consorti. Il nuovo assistente di Zona, don Anand Nikarthil, ha celebrato la Messa
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Si è tenuta a Rolo, lo scorso 9 novembre, l’assemblea dell’Agesci Zona di Carpi: momento di formazione e partecipazione democratica. Eletta la respons...