Convegno
Attualità, Chiesa
Pubblicato il Novembre 12, 2024

Convegno “Tutela Minori”: proteggere, prevenire e formare

“Tutela dei minori e delle persone vulnerabili: per una cultura della prevenzione e della cura”. Questo il tema del convegno a Modena, sabato 23 novembre, nell’ambito del progetto “Dalla parte degli ultimi” promosso da Arcidiocesi di Modena-Nonantola e Diocesi di Carpi con il sostegno delle Fondazioni di Modena, Carpi, Mirandola e Vignola

 

Tutela dei minori e delle persone vulnerabili quali percorsi di prevenzione e cura nella collaborazione tra i vari Enti che operano sul territorio. Sensibilizzare su questi temi è l’obiettivo del convegno “Tutela dei minori e delle persone vulnerabili: per una cultura della prevenzione e della cura” che si terrà a Modena, presso il salone parrocchiale di Gesù Redentore (via L. Da Vinci, 200) dalle 9 alle 12.30 di sabato 23 novembre. Il convegno rientra nell’ambito del progetto “Dalla parte degli ultimi” promosso dall’Arcidiocesi di Modena-Nonantola e dalla Diocesi di Carpi con il sostegno delle quattro Fondazioni della provincia: Fondazione di Modena, Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi, Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola e Fondazione di Vignola.

I lavori si apriranno con i saluti dell’arcivescovo Erio Castellucci e del presidente di Fondazione di Modena, Matteo Tiezzi. Interverranno poi altri rappresentanti delle Istituzioni, tra cui la presidente del Tribunale dei Minorenni di Bologna, Gabriella Tomai e Francesca Maletti, vicesindaca e assessora alla sanità e salute del Comune di Modena. Il convegno mira prima di tutto a fornire strumenti di riflessione agli operatori impegnati con responsabilità educative a vari livelli e ambiti. Interverrà a tale proposito il dottor Gottfried Ugolini, responsabile del servizio specialistico per la tutela minori della Diocesi di Bolzano-Bressanone.

Nella seconda parte è prevista una tavola rotonda che prevede la condivisione di esperienze e punti di vista differenti le realtà che operano all’interno dello stesso territorio: dall’area socio-sanitaria alla scuola, dalle forze dell’ordine alla Chiesa. L’intento è quello di far sentire tutti gli attori coinvolti parte di un’unica rete, capace di innalzare il livello di attenzione circa l’abuso e le sue dinamiche su minori e persone vulnerabili condividendo percorsi di prevenzione e di cura.

 

Festa di Santa Cecilia, patrona dei musicisti
Sabato 22 novembre, alle 18, in Cattedrale a Carpi, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Santa Messa in onore di Santa Cecilia, patrona dei musicisti. Animazione liturgica a cura delle Corali riunite della Diocesi di Carpi e dell’Ensemble del Corpo Bandistico Città di Carpi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Sabato 22 novembre, alle 18, in Cattedrale a Carpi, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Santa Messa in onore di Santa Cecilia, patrona dei musicis...
Faith Gospel Choir, voci italiane e anima afroamericana
Il Faith Gospel Choir di Carpi compie 20 anni e li celebra con uno spettacolo in programma il 23 novembre nella Sala delle Vedute di Palazzo dei Pio a Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Il Faith Gospel Choir di Carpi compie 20 anni e li celebra con uno spettacolo in programma il 23 novembre nella Sala delle Vedute di Palazzo dei Pio a...
Sicurezza stradale, mille croci e mille nomi
Giornata mondiale delle vittime della strada: 33 morti in provincia da inizio 2025. Piacentini (Aifvs): “Urge un cambio di rotta”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Giornata mondiale delle vittime della strada: 33 morti in provincia da inizio 2025. Piacentini (Aifvs): “Urge un cambio di rotta”
Un albero per dire grazie a don Franco Tonini
La scuola dell’infanzia Muratori di Concordia sulla Secchia ha messo a dimora, nel proprio giardino, un ulivo per dire grazie a don Franco Tonini, parroco emerito, presidente per tanti anni della stessa scuola
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
La scuola dell’infanzia Muratori di Concordia sulla Secchia ha messo a dimora, nel proprio giardino, un ulivo per dire grazie a don Franco Tonini, par...