Sabato
Carpi, Cultura e Spettacoli
Pubblicato il Novembre 12, 2024

Sabato 16 novembre inaugura la personale di Milva Bacchelli “Sperimentando”

La mostra è promossa dall'associazione Amici del Fegato APS e realizzata in collaborazione con Ranarossa Artgallery

Mostra Milva Bacchelli

 

Sabato 16 novembre, alle 18, inaugura nella Saletta della Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi (corso Cabassi) la mostra personale di Milva Bacchelli “Sperimentando”, a cura di Francesca Baboni. La mostra è promossa dall’associazione Amici del Fegato APS e realizzata in collaborazione con Ranarossa Artgallery; il ricavato dalla vendita delle opere andrà in beneficenza per una raccolta di fondi a sostegno della sanità locale. L’esposizione presenta un efficace abbinamento tra opere dipinte ad acrilico e vasi in ceramica abbinati per stile e cromatismi, che riguardano temi naturali e sociali, dal paesaggio, alla vita degli animali fino alla violenza di genere. Come scrive la curatrice Francesca Baboni nel testo di presentazione, “sperimentare con i materiali è la prerogativa di Milva Bacchelli, che trova in questa mostra personale, realizzata per un ente benefico, la chiusura di un cerchio di sofferenza, e l’apertura verso una nuova e rinnovata positività. E questa trasformazione la compie attraverso un eclettismo formale che va a raggiungere una sintesi virtuosa. Affiancare opere d’arte ad acrilico a vasi in ceramica e stucchi che ne sono il prolungamento estetico sia come poetica che come segno, permette difatti l’espressione di un dato sentimentale legato al naturale, impregnato di memorie e risvolti animici. La materia si fa strada in modo prepotente nel momento in cui la tensione pittorica porta a fuoriuscire dall’opera per modellarsi con l’argilla e va infine a disvelarne la bellezza interna. Anche il mondo animale viene ibridato assieme alle creazioni ceramiche e si interseca con la tematica sociale della violenza di genere, nel momento in cui diventa traghettatore di un messaggio di rinascita attraverso donne combattenti”.

Milva Bacchelli, 63 anni, ha iniziato a creare opere decorative in ceramica gres e porcellana dopo una grave malattia come ha raccontato: “L’arte mi ha aiutata a rialzarmi. La soddisfazione più grande è trasmettere ciò che creo agli altri e sapere che vi ritrovano serenità e bellezza. La Rana Rossa di Modena è la galleria di cui faccio parte e dove solitamente espongo, e ci tengo a ringraziare Ersilia Sarrecchia per avermi dato il coraggio per intraprendere questa sfida. La mostra è aperta a tutti ed è nata da una mia esigenza di trasmettere positività, e per raccogliere da una parte della vendita dei miei quadri fondi destinati alla sanità locale. Ringrazio Adamo Neri di Amici del fegato e la Fondazione Cassa di risparmio di Carpi per questa bellissima opportunità”.

La mostra resterà aperta al pubblico fino al 1° dicembre. I giorni e gli orari d’apertura sono dal venerdì alla domenica, dalle 15 alle 20.

 

Don William Ballerini, quel sorriso non si dimentica
Sarà presentato il 30 novembre a Mirandola il libro dedicato a don William Ballerini, a cura di Gino Mantovani
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 21 Novembre, 2025
Sarà presentato il 30 novembre a Mirandola il libro dedicato a don William Ballerini, a cura di Gino Mantovani
Scoprire l’Arte dell’iconografia:  Un corso a Carpi
La città di Carpi offre un'opportunità culturale straordinaria con il corso di iconografia, che guida i partecipanti alla scoperta della tradizione delle icone sacre, unendo arte, storia e spiritualità.
di Daniele 
Pubblicato il 21 Novembre, 2025
La città di Carpi offre un'opportunità culturale straordinaria con il corso di iconografia, che guida i partecipanti alla scoperta della tradizione de...
Missioni, pace nelle nostre mani
Benedetta Bussei racconta il primo incontro del percorso "El Mismo"
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 21 Novembre, 2025
Benedetta Bussei racconta il primo incontro del percorso "El Mismo"