Il
Chiesa
Pubblicato il Novembre 13, 2024

Il 22 novembre in Cattedrale la Santa Messa Solenne in Onore di Santa Cecilia

La celebrazione, presieduta da Monsignor Ermenegildo Manicardi, si terrà alle 20.30

Venerdì 22 novembre 2024, alle ore 20:30, la Cattedrale di Carpi accoglierà fedeli e musicisti per la celebrazione di una Santa Messa in onore di Santa Cecilia, patrona dei musicisti. La funzione sarà presieduta da Monsignor Ermenegildo Manicardi, Vicario episcopale, e rappresenterà un momento di raccoglimento e gratitudine per il dono della musica e dei suoi protagonisti.

L’animazione liturgica sarà curata dalle Corali Riunite della Diocesi di Carpi, con la partecipazione di Paola Bulgarelli alla direzione e Lorenzo Esposito all’organo. Insieme alle voci corali, l’Ensemble del Corpo Bandistico Città di Carpi, diretto da Shehan Perera, accompagnerà la celebrazione, donando un’esperienza musicale e spirituale ai partecipanti.

La comunità diocesana è invitata a prendere parte a questo evento per rendere omaggio alla musica come linguaggio di lode e di preghiera, in un contesto suggestivo e solenne come quello della Cattedrale di Carpi.

Limidi, una festa sotto le stelle
Torna la Sagra di San Pietro in Vincoli ad animare il paese con un intenso programma religioso e ricreativo
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 9 Luglio, 2025
Torna la Sagra di San Pietro in Vincoli ad animare il paese con un intenso programma religioso e ricreativo
Tra concerti e spettacoli torna “Tutti giù nei parchi”
Da martedì 15 luglio, la rassegna che prosegue fino alla fine di agosto con 15 appuntamenti nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e Guerzoni
di Silvia 
Pubblicato il 9 Luglio, 2025
Da martedì 15 luglio, la rassegna che prosegue fino alla fine di agosto con 15 appuntamenti nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e ...
81° dell’eccidio di Cibeno, la figura eroica di Antonio Manzi
81° dell’eccidio del Poligono di tiro di Cibeno: la figura eroica di Antonio Manzi, fra i 67 caduti, cattolico milanese, dottore commercialista, ufficiale degli alpini, comandante partigiano per il Partito d’Azione. Il ricordo della nipote Elena Antonia Magnini, che lo ebbe come padrino di battesimo
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 9 Luglio, 2025
81° dell’eccidio del Poligono di tiro di Cibeno: la figura eroica di Antonio Manzi, fra i 67 caduti, cattolico milanese, dottore commercialista, uffic...