Il
Attualità, Carpi
Pubblicato il Novembre 14, 2024

Il Cammino di Santa Giulia a Carpi

Il Cammino di Santa Giulia a Carpi: attraversa la frazione di Migliarina dove si trova la chiesa intitolata alla Santa. Una collaborazione insieme alla Provincia di Modena e altri enti per promuovere il turismo sostenibile

Chiesa di Migliarina (Foto d’archivio)

 

Il Comune di Carpi aderisce al protocollo d’intesa per la gestione, valorizzazione e promozione del Cammino di Santa Giulia, sottoscritto con la Provincia di Modena e altri enti. Da sottolineare l’importanza storica di questo Cammino, lungo cui avvenne la  traslazione delle reliquie di Santa Giulia nel 762 dall’isola di Gorgona a Brescia. I cardini del cammino sono dieci luoghi della devozione e uno di questi è la chiesa di Santa Giulia nella frazione di Migliarina, tappa appunto del pellegrinaggio che si estende per 460 chilometri, in 25 tappe, attraversando tre Regioni, la Toscana, l’Emilia-Romagna e la Lombardia.

Con questo protocollo, il Comune di Carpi si impegna, con gli altri enti, nella gestione coordinata del Cammino per realizzare interventi di conservazione, valorizzazione e promozione, in collaborazione con l’Associazione Il Cammino di Santa Giulia Aps.

L’importanza di questo intervento risiede in particolare nella volontà di promuovere forme di turismo che fondano, in maniera sinergica, il patrimonio naturale e storico-culturale con nuove modalità di conoscenza del territorio, attraverso la mobilità lenta. Il turismo slow è infatti promosso a livello europeo come esempio di sostenibilità ambientale e di promozione di aree fuori dai tradizionali circuiti turistici, in grado di attrarre diverse tipologie di visitatori.

Si rafforza dunque la presenza del Comune di Carpi in questo settore, in quanto il Cammino di Santa Giulia si affianca a quello legato alla via Romea Germanica Imperiale, che attraversa l’intera provincia di Modena da nord a sud.

 

 

Giornata del ringraziamento a Mirandola con gli agricoltori
Alla Giornata del ringraziamento, domenica 9 novembre, presso la parrocchia di Mirandola, hanno partecipato i rappresentanti delle associazioni degli agricoltori
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 13 Novembre, 2025
Alla Giornata del ringraziamento, domenica 9 novembre, presso la parrocchia di Mirandola, hanno partecipato i rappresentanti delle associazioni degli ...
Agesci Zona di Carpi, Chiara Consorti eletta responsabile
All’Assemblea dell’Agesci Zona di Carpi, svoltasi domenica 9 novembre a Rolo, Chiara Consorti del gruppo Carpi 6 è stata eletta responsabile di Zona. Succede a Maria Grazia Rizzatti del Mirandola 1 e affiancherà ora l’altro responsabile di Zona in carica, Matteo Gatti del Medolla 1
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 13 Novembre, 2025
All’Assemblea dell’Agesci Zona di Carpi, svoltasi domenica 9 novembre a Rolo, Chiara Consorti del gruppo Carpi 6 è stata eletta responsabile di Zona. ...
Quirino Bezzi e Odoardo Focherini, l’amicizia che scrive la storia
In un libro presentato a Ossana si parla della collaborazione tra Quirino Bezzi e il Beato Focherini per l’Avvenire e per la Chiesetta sul Vioz
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 13 Novembre, 2025
In un libro presentato a Ossana si parla della collaborazione tra Quirino Bezzi e il Beato Focherini per l’Avvenire e per la Chiesetta sul Vioz