Giornata
Attualità
Pubblicato il Novembre 14, 2024

Giornata Nazionale della Colletta Alimentare sabato 16 novembre

Sabato 16 novembre si terrà la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, promossa dalla Fondazione Banco Alimentare durante la quale si potranno acquistare alimenti da donare alle persone in difficoltà, aiutate dalle organizzazioni convenzionate

 

Torna sabato 16 novembre, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, l’appuntamento con la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, l’iniziativa promossa dalla Fondazione Banco Alimentare durante la quale si potranno acquistare alimenti da donare alle persone in difficoltà, aiutate dalle organizzazioni partner territoriali convenzionate con le 21 sedi Banco Alimentare regionali. In un periodo di scarsa disponibilità di cibo da distribuire e di crescita della domanda, la Colletta Alimentare diventa ancora più attesa e preziosa per chi vive in difficoltà.

In più di 11.600 supermercati in tutta Italia, oltre 150.000 volontari di Banco Alimentare, riconoscibili dalla pettorina arancione, inviteranno ad acquistare prodotti a lunga conservazione come olio, verdure e legumi in scatola, conserve di pomodoro, tonno e carne in scatola e alimenti per l’infanzia.

Tutti gli alimenti donati saranno poi distribuiti a oltre 7.600 organizzazioni partner territoriali convenzionate con Banco Alimentare che sostengono oltre 1.790.000 persone.

Punti vendita aderenti nel territorio della Diocesi di Carpi

Carpi: Aldi; Conad (via Marx, via Roosevelt, Via Galilei); Coop (Ipercoop Borgogioioso-Viale dell’Industria, Via Don D. Albertario, Via C. Sigonio); Eurospin; Famila; Interspar; Lidl; MD; Penny; Sigma (Via U. da Carpi, Via Cuneo)

Fossoli di Carpi: Conad (Via Mar Ionio)

Concordia sulla Secchia: Conad; Eurospin; Famila

Mirandola: Aldi; Conad; Ipercoop La Mirandola; Eurospin; Famila Superstore; Lidl; Sigma Le Terrazze

Novi di Modena: Coop

Limidi di Soliera: Conad City

Soliera: Coop; Esselunga; Famila

 

Don Jovin, sacerdote che ha prestato servizio a Quartirolo in estate, parla della sua diocesi di origine
Appartenente alla diocesi di Mangalore, attualmente sta studiando per la licenza in Comunicazione sociale istituzionale presso la Pontificia Università della Santa Croce, a Roma
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 20 Ottobre, 2025
Appartenente alla diocesi di Mangalore, attualmente sta studiando per la licenza in Comunicazione sociale istituzionale presso la Pontificia Universit...
Padre Ibrahim Faltas:  la pace come unica via per la Terra Santa
Protagonisti della serata, promossa dalla Biblioteca Loria come apertura del Festival della Migrazione, sono stati padre Ibrahim Faltas, direttore delle 18 scuole della Custodia di Terra Santa, e il vignettista Vauro Senesi
di Daniele 
Pubblicato il 18 Ottobre, 2025
Protagonisti della serata, promossa dalla Biblioteca Loria come apertura del Festival della Migrazione, sono stati padre Ibrahim Faltas, direttore del...