Stasera
Attualità
Pubblicato il Novembre 18, 2024

Stasera il convegno “Pace, Africa e Disarmo” nell’ambito del Festival della Migrazione

Appuntamento alle 20.30 all'Auditorium Loria

Si terrà questa sera presso l’Auditorium Loria a Carpi dalle ore 20.30 un Convegno sul tema “Pace, Africa, Disarmo”. L’incontro si inserisce nell’ambito delle iniziative carpigiane del Festival della Migrazione, manifestazione che si svolgerà dal 26 al 30 novembre prossimi e anche quest’anno vedrà un’intera giornata di iniziative a Carpi, venerdì 29 novembre. L’iniziativa di oggi si pone a conclusione della mostra “Senzatomica” che si è svolta dal 6 al 17 novembre, intendendo essere un ponte ideale tra i temi della mostra e quelli del Festival. I relatori saranno: Raffaele Crocco, dell’Atlante delle guerre e dei conflitti nel mondo, e Maria Cristina Molfetta, della Fondazione Migrantes, con moderatore il prof. Giuliano Albarani, Assessore alla Cultura e Intercultura del Comune di Carpi.

“Allarga lo sguardo”: progetto triennale di rete contro il bullismo
Promosso da Unione Terre d’Argine, Ausl di Modena, Centro per le Famiglie, scuole superiori del territorio, famiglie e servizi socio-sanitari distrettuali e la collaborazione della cooperativa sociale romana “Rifornimento in Volo”
di Silvia 
Pubblicato il 22 Ottobre, 2025
Promosso da Unione Terre d’Argine, Ausl di Modena, Centro per le Famiglie, scuole superiori del territorio, famiglie e servizi socio-sanitari distrett...
San Possidonio, camminando sulla Via Romea Imperiale
Lo scorso 18 ottobre, a San Possidonio, si è tenuta la conferenza dal titolo “Anno Santo della speranza 2025. Camminando fino a Roma sulla Via Romea Imperiale”. L’intervento del vescovo Erio Castellucci. Presenti gli amministratori locali che hanno partecipato alla recente iniziativa alla scoperta delle “Meraviglie del Fiume Secchia”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 22 Ottobre, 2025
Lo scorso 18 ottobre, a San Possidonio, si è tenuta la conferenza dal titolo “Anno Santo della speranza 2025. Camminando fino a Roma sulla Via Romea I...
Settimana della Salute Mentale, cura e umanità
“Accoglienza” al centro della Settimana della Salute Mentale. Il primario Gibertoni: “Servono le competenze professionali e relazionali”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 22 Ottobre, 2025
“Accoglienza” al centro della Settimana della Salute Mentale. Il primario Gibertoni: “Servono le competenze professionali e relazionali”