Annalisa
Carpi, Territorio
Pubblicato il Novembre 19, 2024

Annalisa Arletti di Fratelli d’Italia: la sola carpigiana ad andare in Regione

Risultato storico: 7.764 voti, la seconda in Regione. La prima esponente dell’opposizione ad essere eletta in Consiglio regionale dal 1975, quando venne eletto Rossano Bellelli in quota Dc

Annalisa Arletti, Fratelli d’Italia

 

È la sola carpigiana ad andare in Regione, nel ruolo di consigliera. Le elezioni regionali hanno premiato Annalisa Arletti, capogruppo di Fratelli d’Italia in Consiglio comunale a Carpi: è stata la seconda più votata in tutta la Regione Emilia-Romagna, con 7.764 voti, di cui 2.048 a Carpi, la sia città. Non solo: è la prima carpigiana esponente dell’opposizione ad essere eletta in Consiglio regionale dal 1975, quando venne eletto Rossano Bellelli in quota Dc. Dunque, dopo ben 50 anni. “Porterò Carpi in Regione” è stato il primo commento a caldo della Arletti, che comunque manterrà il suo ruolo di capogruppo in Consiglio comunale di Carpi “così come la classe dirigente locale di Fratelli d’Italia mi ha chiesto e lo farò a titolo gratuito come la seconda carica prevede”. La sua priorità per Carpi? “La Sanità, l’ho detto da subito. Sono necessari e urgenti interventi di manutenzione sull’ospedale Ramazzini ed inoltre lotterò affinchè il distretto di Carpi sia di nuovo centrale nella programmazione sanitaria regionale”. Una vittoria che dedica “alla mia famiglia che mi ha sostenuta in questo anno di campagna elettorale, tra le amministrative e le regionali. E poi a tutto il nostro gruppo e ai dirigenti di Fratelli d’Italia che hanno creduto in me”.

La morale dei primitivi
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
Incontri, ogni settimana con Albertina
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile
Vivere Donna: i dati sulla violenza, incremento delle giovani che chiedono aiuto
"146 le donne che nel 2024 si sono rivolte a noi, mentre al 31 ottobre 2025 il numero ha raggiunto quota 121 (10 in meno rispetto al medesimo arco temporale dell’anno precedente) di cui 81 per la prima volta"
di Silvia 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
"146 le donne che nel 2024 si sono rivolte a noi, mentre al 31 ottobre 2025 il numero ha raggiunto quota 121 (10 in meno rispetto al medesimo arco tem...