Gli
Carpi, Territorio
Pubblicato il Novembre 19, 2024

Gli oltre 4300 voti non consentono a Stefania Gasparini di arrivare a Bologna

"Come in tutti i viaggi più che la destinazione conta il cammino fatto, le parole dette, i sorrisi e le risate. La consapevolezza che l’unica buona politica è quella fatta in mezzo alle persone"

 

 

Stefania Gasparini, Pd

 

“4339 volte grazie. È stato un viaggio fantastico fatto assieme a vecchi e nuovi amici e amiche. E come tutti i viaggi più che la destinazione conta il cammino fatto, le parole dette, i sorrisi e le risate. La consapevolezza che l’unica buona politica è quella fatta in mezzo alle persone. In ascolto e confronto. Sempre. Grazie”. Stefania Gasparini, capolista del Pd di Carpi, ringrazia gli elettori per i 4339 voto ricevuti a livello provinciale, di cui 2235 su Carpi. “Ringrazio Stefania per la disponibilità, la passione e l’impegno – commenta Daniela Depietri, segretaria cittadina del Pd -. Mi dispiace che non sia stata eletta nonostante tutti gli sforzi, ma a Carpi e nelle Terre d’Argine il suo risultato in termini di preferenze è assolutamente lusinghiero, e siamo riusciti  a esprimere un candidato ‘unitario’ di territorio, quindi c’è sempre di più la consapevolezza che, come coordinamento Pd dell’Unione, si lavora insieme. Carpi avrebbe sicuramente meritato un rappresentante nella maggioranza di centrosinistra a Bologna, ma in ogni caso gli interlocutori a tutti i livelli non mancano e soprattutto resta un grande risultato per il Partito Democratico di Carpi in termini di consenso. Ringrazio tutti i volontari per il grande lavoro profuso”.

Caritas, Veglia interdiocesana per la Giornata dei poveri
Ampia partecipazione alla Veglia per la Giornata mondiale dei poveri organizzata dal Servizio interdiocesano Caritas nella chiesa parrocchiale di Limidi. Spunti di riflessione su come vivere l’incontro con l’altro alla luce del Vangelo di Matteo
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Ampia partecipazione alla Veglia per la Giornata mondiale dei poveri organizzata dal Servizio interdiocesano Caritas nella chiesa parrocchiale di Limi...
San Giuseppe, il calendario 2026 racconta la storia della parrocchia
Nel calendario 2026 della parrocchia di San Giuseppe Artigiano in Carpi sono raccolte le immagini della storia della comunità, da tramandare ai più giovani
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Nel calendario 2026 della parrocchia di San Giuseppe Artigiano in Carpi sono raccolte le immagini della storia della comunità, da tramandare ai più gi...
Dialogo con padre Candiard sulla ricerca della felicità nella Bibbia
Speciale Avvento, in dialogo con padre Adrien Candiard, studioso domenicano francese, residente a Il Cairo, in queste settimane in Italia per presentare il suo libro “Quando arriva la felicità. Un viaggio nella Bibbia per chi ha smesso di crederci”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Speciale Avvento, in dialogo con padre Adrien Candiard, studioso domenicano francese, residente a Il Cairo, in queste settimane in Italia per presenta...
Nuovi arbitri per la pallavolo
Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi