Incontro
Attualità, Chiesa, San Possidonio
Pubblicato il Novembre 19, 2024

Incontro sulla ricostruzione post sisma a San Possidonio

Sabato 23 novembre, dalle 10, presso Villa Varini a San Possidonio, incontro sulla ricostruzione post sisma dei beni ecclesiastici a San Possidonio, promosso dall’Ufficio Patrimonio Immobiliare della Diocesi di Carpi

 

Sabato 23 novembre, dalle 10, presso Villa Varini a San Possidonio, si terrà l’incontro promosso dall’Ufficio Patrimonio Immobiliare della Diocesi di Carpi e dedicato alla ricostruzione post sisma dei beni ecclesiastici a San Possidonio.

L’iniziativa è aperta al pubblico e si propone come occasione condivisa di aggiornamento sull’avanzare dell’iter dei progetti. Fra i relatori, il direttore dell’Agenzia Ricostruzioni della Regione Emilia-Romagna, dottor Enrico Cocchi, il direttore dell’Ufficio Patrimonio Diocesano, architetto Sandra Losi, e la sindaca di San Possidonio, Veronica Morselli.

Le conclusioni saranno affidate al vicario generale della Diocesi, monsignor Gildo Manicardi.

Proprio riguardo alla ricostruzione, lo scorso 12 novembre, in Vescovado a Carpi, è stata firmata la nuova convenzione tra Diocesi di Carpi, con la Parrocchia di San Possidonio, e il Comune di San Possidonio, che consente di semplificare il processo di ricostruzione del Teatro Varini, per restituirlo quanto prima alla comunità locale. “Il nuovo Teatro, delocalizzato rispetto al precedente – spiega l’architetto Sandra Losi – comprenderà sia l’ex-mulino Bazzani, di proprietà comunale, sia una sala polivalente contigua di nuova realizzazione, di proprietà parrocchiale, per dare origine a un unico complesso destinato ad accogliere sia attività ricreative e culturali sia spettacoli e videoproiezioni”. Al termine della ricostruzione, aggiunge, “la gestione del complesso sarà affidata al Comune in virtù di un comodato di lungo periodo da siglare con la parrocchia”.

La convenzione da poco firmata e le ultime notizie riguardanti la chiesa parrocchiale saranno illustrate nel corso dell’incontro di sabato 23 novembre.

 

Programma dell’incontro

Ore 10.00: saluti istituzionali, Veronica Morselli, sindaca; padre Sebastien Giso Banga, parroco uscente; don François Tsiarosoa, nuovo parroco.

Relazioni: ore 10.20, “Lo stato della ricostruzione pubblica e il suo completamento”, dott. Enrico Cocchi, direttore Agenzia Ricostruzioni Emilia-Romagna; ore 10.45: “La chiesa e il Teatro Varini”, arch. Sandra Losi, direttore Ufficio Patrimonio Diocesano; ore 11.10, “La nuova convenzione per il Teatro Varini”, Veronica Morselli, sindaca San Possidonio; ore 11.35, illustrazione dello stato di avanzamento progettuale della chiesa, arch. Mauro Pifferi, RUP.

Conclusioni: ore 12.00, consuntivo e saluti finali, mons. Ermenegildo Manicardi, vicario generale Diocesi di Carpi.

 

Novi, 40° della scuola d’infanzia San Michele Arcangelo
Domenica 30 novembre, a Novi di Modena, si ricordano i 40 anni dalla nascita della scuola d’infanzia parrocchiale San Michele Arcangelo. Alle 10, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Messa. A seguire, sarà scoperta la targa in memoria del fondatore della scuola, monsignor Alvarez Grandi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Domenica 30 novembre, a Novi di Modena, si ricordano i 40 anni dalla nascita della scuola d’infanzia parrocchiale San Michele Arcangelo. Alle 10, mons...
Veglia per la pace nel Duomo di Mirandola
Venerdì 28 novembre, alle 21, nel Duomo di Mirandola, Veglia di preghiera per la pace nel mondo. Organizzano la parrocchia di Santa Maria Maggiore e le parrocchie delle frazioni del territorio mirandolese (già sesta zona pastorale della Diocesi di Carpi)
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Venerdì 28 novembre, alle 21, nel Duomo di Mirandola, Veglia di preghiera per la pace nel mondo. Organizzano la parrocchia di Santa Maria Maggiore e l...
OFS, preghiera e musica per gli 800 anni del Cantico delle creature
L’Ordine Francescano Secolare di San Nicolò organizza per domenica 30 novembre, alle 16, in San Bernardino da Siena a Carpi, un evento di preghiera e di musica per la conclusione dell’ottavo centenario del Cantico delle creature. I canti saranno eseguiti dal coro “I Grammers” diretto da Rossana Bonvento
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
L’Ordine Francescano Secolare di San Nicolò organizza per domenica 30 novembre, alle 16, in San Bernardino da Siena a Carpi, un evento di preghiera e ...
Assemblea Agesci Zona di Carpi: tempo e sostenibilità nel servizio
Si è tenuta a Rolo, lo scorso 9 novembre, l’assemblea dell’Agesci Zona di Carpi: momento di formazione e partecipazione democratica. Eletta la responsabile di Zona Chiara Consorti. Il nuovo assistente di Zona, don Anand Nikarthil, ha celebrato la Messa
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Si è tenuta a Rolo, lo scorso 9 novembre, l’assemblea dell’Agesci Zona di Carpi: momento di formazione e partecipazione democratica. Eletta la respons...