Monsignor
Chiesa
Pubblicato il Novembre 22, 2024

Monsignor Pranzini, uno spirito raffinato

Secondo approfondimento sulla figura del vescovo Giovanni Pranzini

di Andrea Beltrami

Nel precedente articolo relativo alla nomina a vescovo di Carpi di monsignor Giovanni Pranzini, annunciata il 20 settembre 1924, si diceva che l’ufficialità della stessa avviene solamente il 18 novembre successivo. Proprio nel mese di novembre arrivava l’exequatur regio, ossia l’accettazione della nomina anche da parte dell’autorità governativa. Qualche giorno dopo il presule invia una lettera alla diocesi di Carpi dicendo che lo avrebbe fatto anche prima ma ha preferito attendere l’arrivo del nulla osta regio prima di compiere qualsiasi atto, anche informale, nella nuova sua diocesi. Dai primi approcci con il nuovo vescovo emerge già la delicatezza e la sensibilità che hanno sempre caratterizzato monsignor Pranzini, colto e intelligente al punto da arrivare, amichevolmente, a battibeccare in poesia con Giosuè Carducci durante i non rari incontri del poeta con i seminaristi a Bologna. Tralasciando per un momento l’attività pastorale e religiosa, già trattata ampiamente dai biografi e gli storici, in questa sede si desidera ricordare il vescovo Giovanni anche per le sue caratteristiche artistiche e culturali.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

La morale dei primitivi
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
Incontri, ogni settimana con Albertina
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile
Vivere Donna: i dati sulla violenza, incremento delle giovani che chiedono aiuto
"146 le donne che nel 2024 si sono rivolte a noi, mentre al 31 ottobre 2025 il numero ha raggiunto quota 121 (10 in meno rispetto al medesimo arco temporale dell’anno precedente) di cui 81 per la prima volta"
di Silvia 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
"146 le donne che nel 2024 si sono rivolte a noi, mentre al 31 ottobre 2025 il numero ha raggiunto quota 121 (10 in meno rispetto al medesimo arco tem...
Caritas, Veglia in occasione della Giornata dei poveri
Martedì 18 novembre, alle 20.30, nella chiesa parrocchiale di Limidi, la Caritas Diocesana di Carpi, in stretta collaborazione con Caritas Modena, organizza una Veglia di preghiera con testimonianze in occasione della Giornata mondiale dei poveri
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Martedì 18 novembre, alle 20.30, nella chiesa parrocchiale di Limidi, la Caritas Diocesana di Carpi, in stretta collaborazione con Caritas Modena, org...