Ucraina,
Attualità, Concordia s/S
Pubblicato il Novembre 22, 2024

Ucraina, incontro con Oleksandra Romantsova a Concordia

La Cooperativa culturale Gioacchino Malavasi organizza per sabato 23 novembre, alle 16, presso la propria sede a Concordia sulla Secchia, l’incontro con Oleksandra Romantsova, direttrice esecutiva del Centro per le Libertà Civili di Kiev

 

 

Nuova iniziativa della Cooperativa culturale Gioacchino Malavasi presso la propria sede in via Carducci 6 a Concordia sulla Secchia.

Sabato 23 novembre, alle ore 16, si parlerà di “Pace, Diritti dell’Uomo e Giustizia. L’impegno del Center for Civil Liberties di Kiev (Premio Nobel per la pace 2022)” con un ospite d’eccezione. Interverrà, infatti, la direttrice esecutiva del Centro, Oleksandra Romantsova: nata a Mykolaiv nel 1985 e laureata in Relazioni internazionali, nel 2013 partecipa alle proteste sul Majdan a Kiev, mentre l’anno successivo diventa direttrice esecutiva del Centro per le libertà civili di Kiev, carica che ricopre ancora oggi. Nel 2022 la sua associazione viene insignita del Nobel per la Pace, insieme all’associazione russa Memorial e al Centro bielorusso per i diritti umani “Vjasna”. Un riconoscimento in qualche modo amaro, perché arriva nel momento più drammatico per il suo Paese.

 

Tanzania, 4 suore perdono la vita in un incidente stradale
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un incidente stradale avvenuto nei pressi di Mwanza in Tanzania
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un inciden...
West Nile, deceduto un uomo di 80 anni residente a Carpi
La vittima aveva patologie pregresse. Sei i casi di positività al virus trasmesso dalla zanzara comune registrati da maggio in provincia di Modena
di Silvia 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
La vittima aveva patologie pregresse. Sei i casi di positività al virus trasmesso dalla zanzara comune registrati da maggio in provincia di Modena
Presentato il Festivalfilosofia 2025 su “Paideia”: non interrompiamo la trasmissione. Dal 19 al 21 settembre a Modena, Carpi, Sassuolo
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo oltre 150 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli. Si discuterà di scuola e trasmissione culturale, educazione e disobbedienza, cultura umanistica e scientifica, influenza ed emancipazione dai maestri
di Pietro Paulo 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo oltre 150 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli. Si discuterà di s...