Mirandola,
Attualità, Mirandola
Pubblicato il Novembre 26, 2024

Mirandola, 200 libri per 200 presepi

Per un Natale sostenibile: sesta edizione del concorso promosso dal Comune e dedicato ai più piccoli

Anche quest’anno si terrà il concorso “200 libri per 200 presepi” – giunto alla sesta edizione – promosso dal Comune di Mirandola e dedicato ai più piccoli, dai 3 ai 10 anni, una fascia d’età che per la prima volta coinvolge anche i nati fra il 2014 e il 2021. Il tema di quest’anno è “Natale riciclone”. Per partecipare è necessario inviare una foto del proprio albero di Natale, presepe o lavoretto speciale a tema natalizio, realizzato usando materiali di riciclo. Sono ammessi anche i lavori di gruppo-classi. Per i primi 200 messaggi pervenuti, rigorosamente in ordine cronologico, è previsto in regalo un libro dall’Amministrazione Comunale, che sarà consegnato da Babbo Natale in persona e dal suo Elfo aiutante, sabato 21 dicembre, dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 18, presso la Sala Conferenze Chiostro del Pico, in Piazza Garibaldi 16 a Mirandola.

“Come Amministrazione abbiamo voluto convintamente confermare un contest che si è rivelato particolarmente apprezzato e partecipato dalle famiglie mirandolesi aggiungendovi un tema, quello della sostenibilità, al quale le giovani generazioni sono particolarmente sensibili commenta l’assessore alla Cultura, Marina Marchi -. Dalle ultime tre edizioni superiamo costantemente le 200 adesioni: un numero importantissimo di partecipanti che nel 2024 puntiamo quantomeno a replicare. Crediamo molto nella potenza della lettura, quale volano educativo per i nostri giovani – sottolinea – e abbiamo convintamente sposato l’idea dell’Ufficio Cultura di riproporre questa fortunata iniziativa che culminerà con la consegna dei doni, da parte di Babbo Natale in Piazza Costituente”.

Le foto di alberi di Natale, presepi o lavoretti natalizi devono essere inviate all’indirizzo mail concorsonatalemirandola@comune.mirandola.mo.it entro le ore 18 di sabato 14 dicembre, indicando il nome ed il cognome del bambino che ha realizzato l’opera ed un recapito telefonico. Grazie a Oscar Sacchi che ci ha donato una perla del suo umorismo per andare all’essenza del Cammino d’Avvento: accogliere Gesù Salvatore.

La morale dei primitivi
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
Incontri, ogni settimana con Albertina
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile
Vivere Donna: i dati sulla violenza, incremento delle giovani che chiedono aiuto
"146 le donne che nel 2024 si sono rivolte a noi, mentre al 31 ottobre 2025 il numero ha raggiunto quota 121 (10 in meno rispetto al medesimo arco temporale dell’anno precedente) di cui 81 per la prima volta"
di Silvia 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
"146 le donne che nel 2024 si sono rivolte a noi, mentre al 31 ottobre 2025 il numero ha raggiunto quota 121 (10 in meno rispetto al medesimo arco tem...
Caritas, Veglia in occasione della Giornata dei poveri
Martedì 18 novembre, alle 20.30, nella chiesa parrocchiale di Limidi, la Caritas Diocesana di Carpi, in stretta collaborazione con Caritas Modena, organizza una Veglia di preghiera con testimonianze in occasione della Giornata mondiale dei poveri
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Martedì 18 novembre, alle 20.30, nella chiesa parrocchiale di Limidi, la Caritas Diocesana di Carpi, in stretta collaborazione con Caritas Modena, org...