Mirandola,
Attualità, Mirandola
Pubblicato il Novembre 26, 2024

Mirandola, 200 libri per 200 presepi

Per un Natale sostenibile: sesta edizione del concorso promosso dal Comune e dedicato ai più piccoli

Anche quest’anno si terrà il concorso “200 libri per 200 presepi” – giunto alla sesta edizione – promosso dal Comune di Mirandola e dedicato ai più piccoli, dai 3 ai 10 anni, una fascia d’età che per la prima volta coinvolge anche i nati fra il 2014 e il 2021. Il tema di quest’anno è “Natale riciclone”. Per partecipare è necessario inviare una foto del proprio albero di Natale, presepe o lavoretto speciale a tema natalizio, realizzato usando materiali di riciclo. Sono ammessi anche i lavori di gruppo-classi. Per i primi 200 messaggi pervenuti, rigorosamente in ordine cronologico, è previsto in regalo un libro dall’Amministrazione Comunale, che sarà consegnato da Babbo Natale in persona e dal suo Elfo aiutante, sabato 21 dicembre, dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 18, presso la Sala Conferenze Chiostro del Pico, in Piazza Garibaldi 16 a Mirandola.

“Come Amministrazione abbiamo voluto convintamente confermare un contest che si è rivelato particolarmente apprezzato e partecipato dalle famiglie mirandolesi aggiungendovi un tema, quello della sostenibilità, al quale le giovani generazioni sono particolarmente sensibili commenta l’assessore alla Cultura, Marina Marchi -. Dalle ultime tre edizioni superiamo costantemente le 200 adesioni: un numero importantissimo di partecipanti che nel 2024 puntiamo quantomeno a replicare. Crediamo molto nella potenza della lettura, quale volano educativo per i nostri giovani – sottolinea – e abbiamo convintamente sposato l’idea dell’Ufficio Cultura di riproporre questa fortunata iniziativa che culminerà con la consegna dei doni, da parte di Babbo Natale in Piazza Costituente”.

Le foto di alberi di Natale, presepi o lavoretti natalizi devono essere inviate all’indirizzo mail concorsonatalemirandola@comune.mirandola.mo.it entro le ore 18 di sabato 14 dicembre, indicando il nome ed il cognome del bambino che ha realizzato l’opera ed un recapito telefonico. Grazie a Oscar Sacchi che ci ha donato una perla del suo umorismo per andare all’essenza del Cammino d’Avvento: accogliere Gesù Salvatore.

Tanzania, 4 suore perdono la vita in un incidente stradale
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un incidente stradale avvenuto nei pressi di Mwanza in Tanzania
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un inciden...
West Nile, deceduto un uomo di 80 anni residente a Carpi
La vittima aveva patologie pregresse. Sei i casi di positività al virus trasmesso dalla zanzara comune registrati da maggio in provincia di Modena
di Silvia 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
La vittima aveva patologie pregresse. Sei i casi di positività al virus trasmesso dalla zanzara comune registrati da maggio in provincia di Modena
Presentato il Festivalfilosofia 2025 su “Paideia”: non interrompiamo la trasmissione. Dal 19 al 21 settembre a Modena, Carpi, Sassuolo
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo oltre 150 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli. Si discuterà di scuola e trasmissione culturale, educazione e disobbedienza, cultura umanistica e scientifica, influenza ed emancipazione dai maestri
di Pietro Paulo 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo oltre 150 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli. Si discuterà di s...