Agesci,
Attualità, Carpi, Chiesa
Pubblicato il Novembre 29, 2024

Agesci, all’Assemblea di Zona momento di formazione su “educare alla vita cristiana”

Lo scorso 23 novembre si è svolta l’Assemblea dell’Agesci Zona di Carpi. Quasi 190 capi educatori hanno vissuto un momento di confronto e formazione “in stile Emmaus” sul tema “Educare alla vita cristiana”. Il messaggio del vescovo Erio Castellucci

di Silvia Meschieri e Comitato Agesci Zona di Carpi

 

Servizio fotografico di Nicola Catellani

 

Sabato 23 novembre la parrocchia del Corpus Domini e il gruppo scout Carpi 6 hanno messo a disposizione i loro spazi per ospitare Assemblea di Zona Agesci. Durante l’incontro 187 capi appartenenti ai dodici gruppi scout della Zona di Carpi hanno vissuto un momento di confronto e formazione “in stile Emmaus” sul tema “Educare alla vita cristiana”. Nel cercare di comprendere a pieno come la scelta cristiana sia parte fondante del servizio ai ragazzi, i capi hanno messo da parte il timore di non essere competenti e si sono buttati a capofitto nell’esperienza proposta.

Inizialmente hanno condiviso le difficoltà riscontrate nel vivere il proprio servizio per poi mettere in evidenza un bisogno comune. Si sono lasciati toccare dalla Parola di Dio scegliendo un brano delle scritture che risuonasse nel loro vissuto. Alla luce del passo biblico scelto hanno rappresentato, attraverso una tecnica espressiva, il loro desiderio di miglioramento.

A conclusione del percorso è stato generato un pensiero comune che ha sottolineato come, attraverso gli strumenti proposti dal metodo Emmaus, sia possibile “vivere, incontrare, raccontare e generare la parola di Gesù per portare ai ragazzi una proposta viva che li possa accompagnare nella quotidianità”. (…)

I soci adulti hanno avuto la possibilità di vivere un esempio della democrazia che contraddistingue l’Agesci: è stato eletto il nuovo consigliere generale, Alessandro Peruzzi, capo gruppo del Carpi 4. Si occuperà, in collaborazione con la sua controparte femminile Viviana Masala, di dare lettura alle sfide educative che verranno portate avanti per formare al bene comune nell’associazione.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

 

 

Dal messaggio del vescovo Erio Castellucci consegnato ai partecipanti all’Assemblea Agesci

La lettura del Progetto di Educazione Cristiana (PEC) per i Reparti Agesci mi ha fatto l’effetto di un pasto buono e abbondante, del quale non si può consumare tutto in una volta, ma si può scegliere qualcosa, sapendo che il resto rimane a disposizione.

È un’ottima proposta, elaborata con attenzione alla vita dei ragazzi. Ed è proprio questo che vorrei evidenziare: la vita, che si respira in queste pagine. La preoccupazione degli estensori non è stata quella di rimpinzare i ragazzi, ma di offrire – appunto – una tavola bene imbandita, dalla quale scegliere, insieme ai Capi, ciò che corrisponde di più alla situazione del gruppo e dei singoli. I temi della catechesi ci sono tutti: dalla creazione alla redenzione, dai comandamenti ai sacramenti, dalla preghiera all’impegno. E la scansione pensata secondo il criterio biblico delle “quattro relazioni” – con se stessi, con gli altri, con il creato e con il Signore – è fecondo, capace di intercettare l’esistenza concreta dei ragazzi e adolescenti.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

 

Inaugurato l’ampliamento del polo scolastico superiore “Fanti – Da Vinci”: 18 nuove aule su due piani
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laboratori
di Silvia 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laborato...
Solidarietà, la carità fa la differenza
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
Messa missionaria e testimonianze a Soliera
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in partenza per il Madagascar. Dopo la Messa, cena semplice. Alle 21, racconto delle esperienze estive in Sri Lanka e Madagascar
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in parte...
L’ITS Biomedicale di Mirandola ha inaugurato i nuovi laboratori
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNRR e nell’ambito della strategia nazionale di potenziamento del sistema ITS promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, dalla Regione Emilia-Romagna e dagli enti locali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNR...
Presentazione ufficiale del FC Vallalta
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza Categoria Girone B di Reggio Emilia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza C...