Ingresso
Attualità, Chiesa, San Possidonio
Pubblicato il Novembre 29, 2024

Ingresso di don Jean François Tsiarosoa a San Possidonio

Grande partecipazione alla Messa durante la quale don Jean François Tsiarosoa si è insediato come nuovo parroco a San Possidonio. Il rito di ingresso è stato presieduto dal vescovo Erio Castellucci

Monsignor Erio Castellucci e don Jean François Tsiarosoa

 

Una giornata carica di emozione e speranza ha segnato l’insediamento di don Jean François Tsiarosoa come nuovo amministratore parrocchiale (parroco) di San Possidonio il 23 novembre scorso. Il rito di ingresso, presieduto dal vescovo Erio Castellucci, è stato non solo un momento di passaggio spirituale, ma anche un segno tangibile di rinnovato impegno per la parrocchia e per i fedeli.

La celebrazione è stata caratterizzata da un’atmosfera solenne ma allo stesso tempo gioiosa, grazie alla partecipazione attiva della comunità. Le parole del vescovo Erio hanno toccato il cuore di tutti i presenti, invitando ciascuno a sostenere il nuovo pastore in questo importante cammino di servizio alla Chiesa e alla comunità di San Possidonio.

L’emozione è stata palpabile durante l’intera celebrazione, con il coro parrocchiale, diretto da Anna Malavasi, che ha arricchito la liturgia con canti che hanno suscitato un forte senso di unione e fede.

La comunità, numerosa e partecipe, ha accolto il nuovo amministratore parrocchiale con grande calore, confermando il desiderio di lavorare insieme per un futuro ricco di opportunità di crescita umana e spirituale. L’insediamento di don Jean François, quindi, non è solo un atto formale, ma un passo verso una Chiesa che si rinnova e si rafforza nella fede e nell’impegno collettivo.

Alla fine della celebrazione, il vescovo Erio ha rivolto a don Jean François e alla comunità un augurio di fede e speranza, auspicando che il cammino di questi anni possa essere guidato dalla luce di Cristo.

Questo insediamento segna l’inizio di una nuova fase per la parrocchia di San Possidonio, un momento di rinnovato slancio spirituale che don Jean François ha accolto con umiltà e ferma determinazione. Il nuovo amministratore parrocchiale ha sottolineato che il suo ministero si fonda sull’intento di valorizzare e armonizzare i molteplici talenti presenti nella parrocchia, affinché ciascuno possa contribuire con le proprie capacità al bene comune. Don Jean François ha espresso sincero ringraziamento a tutti i presenti, con particolare riguardo agli amici che sono giunti da Carpi per partecipare al suo ingresso a San Possidonio.

Gabriella Ingaglia

Presidente Azione Cattolica parrocchiale San Possidonio

 

 

Inaugurato l’ampliamento del polo scolastico superiore “Fanti – Da Vinci”: 18 nuove aule su due piani
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laboratori
di Silvia 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laborato...
Solidarietà, la carità fa la differenza
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
Messa missionaria e testimonianze a Soliera
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in partenza per il Madagascar. Dopo la Messa, cena semplice. Alle 21, racconto delle esperienze estive in Sri Lanka e Madagascar
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in parte...
L’ITS Biomedicale di Mirandola ha inaugurato i nuovi laboratori
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNRR e nell’ambito della strategia nazionale di potenziamento del sistema ITS promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, dalla Regione Emilia-Romagna e dagli enti locali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNR...
Presentazione ufficiale del FC Vallalta
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza Categoria Girone B di Reggio Emilia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza C...