Ingresso
Attualità, Chiesa, San Possidonio
Pubblicato il Novembre 29, 2024

Ingresso di don Jean François Tsiarosoa a San Possidonio

Grande partecipazione alla Messa durante la quale don Jean François Tsiarosoa si è insediato come nuovo parroco a San Possidonio. Il rito di ingresso è stato presieduto dal vescovo Erio Castellucci

Monsignor Erio Castellucci e don Jean François Tsiarosoa

 

Una giornata carica di emozione e speranza ha segnato l’insediamento di don Jean François Tsiarosoa come nuovo amministratore parrocchiale (parroco) di San Possidonio il 23 novembre scorso. Il rito di ingresso, presieduto dal vescovo Erio Castellucci, è stato non solo un momento di passaggio spirituale, ma anche un segno tangibile di rinnovato impegno per la parrocchia e per i fedeli.

La celebrazione è stata caratterizzata da un’atmosfera solenne ma allo stesso tempo gioiosa, grazie alla partecipazione attiva della comunità. Le parole del vescovo Erio hanno toccato il cuore di tutti i presenti, invitando ciascuno a sostenere il nuovo pastore in questo importante cammino di servizio alla Chiesa e alla comunità di San Possidonio.

L’emozione è stata palpabile durante l’intera celebrazione, con il coro parrocchiale, diretto da Anna Malavasi, che ha arricchito la liturgia con canti che hanno suscitato un forte senso di unione e fede.

La comunità, numerosa e partecipe, ha accolto il nuovo amministratore parrocchiale con grande calore, confermando il desiderio di lavorare insieme per un futuro ricco di opportunità di crescita umana e spirituale. L’insediamento di don Jean François, quindi, non è solo un atto formale, ma un passo verso una Chiesa che si rinnova e si rafforza nella fede e nell’impegno collettivo.

Alla fine della celebrazione, il vescovo Erio ha rivolto a don Jean François e alla comunità un augurio di fede e speranza, auspicando che il cammino di questi anni possa essere guidato dalla luce di Cristo.

Questo insediamento segna l’inizio di una nuova fase per la parrocchia di San Possidonio, un momento di rinnovato slancio spirituale che don Jean François ha accolto con umiltà e ferma determinazione. Il nuovo amministratore parrocchiale ha sottolineato che il suo ministero si fonda sull’intento di valorizzare e armonizzare i molteplici talenti presenti nella parrocchia, affinché ciascuno possa contribuire con le proprie capacità al bene comune. Don Jean François ha espresso sincero ringraziamento a tutti i presenti, con particolare riguardo agli amici che sono giunti da Carpi per partecipare al suo ingresso a San Possidonio.

Gabriella Ingaglia

Presidente Azione Cattolica parrocchiale San Possidonio

 

 

Missioni, Thailandia, un’ondata rinfrescante
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
A Concordia Young Music Festival e Street Food Fest
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fondazione Scuola di Musica Carlo & Guglielmo Andreoli al festival del cibo da strada gestito da Pro Loco Concordia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fond...
Tre mostre al Museo di Palazzo Pio per trasmettere saperi e valori
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la storia” sull’identità carpigiana
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la s...
Preghiera “per la custodia della creazione” nel ventennale di mons. Tassi
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi. L’iniziativa, organizzata dalla Commissione Laudato si’, si è svolta a conclusione del ritiro per i membri del consiglio pastorale parrocchiale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi....
“Oltre Canossa”, convegno dell’Associazione Matildica Internazionale
«“Oltre Canossa”. La dinastia Salica e il “Regno Italico”, nel IX centenario della morte di Enrico V» è il titolo del convegno promosso dall’Associazione Matildica Internazionale dal 2 al 4 ottobre a Reggio Emilia, Canossa, e Quattro Castella. Il programma integrale delle tre giornate
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
«“Oltre Canossa”. La dinastia Salica e il “Regno Italico”, nel IX centenario della morte di Enrico V» è il titolo del convegno promosso dall’Associazi...
La presidente della Consulta per l’integrazione interviene sul caso di Saman, dopo la sentenza d’Appello
“Accogliamo con rispetto e attenzione la sentenza pronunciata dalla Corte d’Assise d’Appello di Bologna nel caso di Saman Abbas" afferma la presidente della Consulta per l’Integrazione
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
“Accogliamo con rispetto e attenzione la sentenza pronunciata dalla Corte d’Assise d’Appello di Bologna nel caso di Saman Abbas" afferma la presidente...