Missioni,
Chiesa
Pubblicato il Novembre 29, 2024

Missioni, quel trasporto così necessario

Il progetto del Centro Missionario per l’Avvento a sostegno dell’attività di suor Celestina Valieri, in particolare tramite il mini bus

Il progetto che il Centro Missionario ha deciso di appoggiare nel periodo di Avvento è quello di suor Celestina Valieri, missionaria delle suore della Carità di Santa Giovanna Antida Thouret a Puerto Triunfo in Paraguay. Il progetto risponde alla necessità di allestire una sorta di “servizio per il trasporto” per agevolare le persone che si devono recare in ospedale e gli studenti che hanno difficoltà a raggiungere le scuole. Gli spostamenti sono difficili a causa della mancanza di trasporti pubblici e delle pessime condizioni del manto stradale. Il contributo economico richiesto servirebbe per sostenere le spese dell’assicurazione per pulmino e passeggeri, la manutenzione e la benzina. Di seguito suor Celestina racconta come è nato questo progetto.

Carissimi tutti, sono passati tredici anni da quando le suore della Carità sono arrivate in questo paesino di Puerto Triunfo che si trova a due chilometri dal fiume Paranà che ci separa dall’Argentina. All’arrivo, le suore hanno trovato un gruppo di mamme che volontariamente si dedicavano a cucinare per i poveri e ad aiutare i bambini nel doposcuola. Era tutto molto precario e poco accogliente. Le suore, sempre a imitazione alla nostra fondatrice, Santa Giovanna Antida, cominciarono a visitare le famiglie e ad aiutare nelle due mense, di cui una si trova lontana 4 chilometri da Triunfo.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Missioni, Thailandia, un’ondata rinfrescante
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
A Concordia Young Music Festival e Street Food Fest
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fondazione Scuola di Musica Carlo & Guglielmo Andreoli al festival del cibo da strada gestito da Pro Loco Concordia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fond...
Tre mostre al Museo di Palazzo Pio per trasmettere saperi e valori
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la storia” sull’identità carpigiana
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la s...
Preghiera “per la custodia della creazione” nel ventennale di mons. Tassi
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi. L’iniziativa, organizzata dalla Commissione Laudato si’, si è svolta a conclusione del ritiro per i membri del consiglio pastorale parrocchiale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi....
“Oltre Canossa”, convegno dell’Associazione Matildica Internazionale
«“Oltre Canossa”. La dinastia Salica e il “Regno Italico”, nel IX centenario della morte di Enrico V» è il titolo del convegno promosso dall’Associazione Matildica Internazionale dal 2 al 4 ottobre a Reggio Emilia, Canossa, e Quattro Castella. Il programma integrale delle tre giornate
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
«“Oltre Canossa”. La dinastia Salica e il “Regno Italico”, nel IX centenario della morte di Enrico V» è il titolo del convegno promosso dall’Associazi...
La presidente della Consulta per l’integrazione interviene sul caso di Saman, dopo la sentenza d’Appello
“Accogliamo con rispetto e attenzione la sentenza pronunciata dalla Corte d’Assise d’Appello di Bologna nel caso di Saman Abbas" afferma la presidente della Consulta per l’Integrazione
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
“Accogliamo con rispetto e attenzione la sentenza pronunciata dalla Corte d’Assise d’Appello di Bologna nel caso di Saman Abbas" afferma la presidente...