SANFELICE
Attualità
Pubblicato il Dicembre 2, 2024

SANFELICE 1893 presenta il libro “BMW – Dal 1916 due passi avanti al futuro”

L'incontro si terrà mercoledì 4 dicembre 2024, alle ore 17:00, presso la Sala Varà della Sede Centrale di SANFELICE 1893 Banca Popolare, in Piazza Matteotti 23 a San Felice sul Panaro (MO)

Mercoledì 4 dicembre 2024, alle ore 17:00, presso la Sala Varà della sede di SANFELICE 1893  Banca Popolare, verrà presentato il volume “BMW – Dal 1916 due passi avanti al futuro”  realizzato a cura di Roberto Bruciamonti e Nicola D. Bonetti, edito da Gaghi Editrice e pubblicato in  collaborazione con il Consorzio Banche Popolari (CoBaPo).

Il CoBaPo è stato fondato nel 1974 con lo scopo di coordinare, senza fine di lucro, gli interessi degli  istituti soci, favorendone una collaborazione per la risoluzione di problematiche comuni e la  realizzazione congiunta di nuovi progetti.

Oltre agli autori, alla presentazione del libro saranno presenti il Presidente del Consorzio Banche  Popolari (CoBaPo) e Direttore Generale di SANFELICE 1893 Banca Popolare Vittorio Belloi, il  fondatore di Gaghi Editrice Galileo Buzzi Ferraris e il Responsabile di Area Commerciale Federico  Mazzoli in veste di moderatore dell’incontro.

Il volume ripercorre oltre un secolo di innovazione e design del marchio BMW, acronimo di  Bayerische Motoren Werke, che vanta una storia che affonda le sue radici nel 1913. Inizialmente  impegnata nella produzione di motori per aeroplani, l’azienda si è rapidamente evoluta, espandendo  la propria offerta con motociclette e automobili.

Il volume non è solo una celebrazione di successi passati, ma anche una visione per gli anni a venire.  BMW ha sempre puntato sull’innovazione, esplorando nuove tecnologie e carburanti alternativi con  un occhio al futuro. Con la recente presentazione della Neue Klasse vision, una concept car che  prefigura le future generazioni di veicoli, ha confermato il suo ruolo di leader nel settore  automobilistico.

In un mondo in continua evoluzione, BMW continua a mantenere la sua posizione di avanguardia,  anticipando le esigenze dei consumatori e adattandosi alle sfide del mercato: un marchio già “due  passi avanti al futuro”.

Zanzara tigre, in distribuzione gratuita i kit antilarvali
Fino a domenica 21 settembre, in otto punti della città. Si utilizzano nei giardini privati e sono fondamentali per abbattere il numero di zanzare, integrando la campagna pubblica
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Fino a domenica 21 settembre, in otto punti della città. Si utilizzano nei giardini privati e sono fondamentali per abbattere il numero di zanzare, in...
Missioni, Thailandia, un’ondata rinfrescante
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
A Concordia Young Music Festival e Street Food Fest
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fondazione Scuola di Musica Carlo & Guglielmo Andreoli al festival del cibo da strada gestito da Pro Loco Concordia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fond...
Tre mostre al Museo di Palazzo Pio per trasmettere saperi e valori
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la storia” sull’identità carpigiana
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la s...
Preghiera “per la custodia della creazione” nel ventennale di mons. Tassi
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi. L’iniziativa, organizzata dalla Commissione Laudato si’, si è svolta a conclusione del ritiro per i membri del consiglio pastorale parrocchiale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi....