San
Attualità, Carpi, Chiesa
Pubblicato il Dicembre 3, 2024

San Nicolò, feste di San Nicola di Bari e dell’Immacolata

La parrocchia della Beata Vergine di Lourdes in San Nicolò celebra solennemente la festa di San Nicola di Bari, a cui è intitolato il Tempio nel centro storico di Carpi, e l’Immacolata. Venerdì 6 dicembre, alle 18.30 Santa Messa e alle 21 canti con il Faith Gospel Choir

 

La parrocchia della Beata Vergine di Lourdes in San Nicolò celebra solennemente la festa di San Nicola di Bari, a cui è intitolato il Tempio nel centro storico di Carpi, recentemente riaperto al culto dopo l’intervento di restauro (post sisma 2012).

Venerdì 6 dicembre, memoria liturgica di San Nicola di Bari, alle 17.30 recita dei Vespri e del Rosario, alle 18.30 Santa Messa presieduta da padre Ivano Cavazzuti. Alle 21 il canto si fa preghiera con il concerto del Faith Gospel Choir.

Sabato 7 dicembre, alle 17.30 recita dei Vespri e del Rosario, alle 18.30 Santa Messa prefestiva.

 

Solennità dell’Immacolata Concezione

Domenica 8 dicembre, solennità dell’Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria, nella parrocchia di San Nicolò, si festeggia tradizionalmente la giornata dell’adesione all’Azione Cattolica. Alle 9.30, in chiesa, Santa Messa. Nel frattempo, in canonica, ritrovo e colazione. Alle 10, Lodi animate. Alle 11, sempre in chiesa, Santa Messa animata dai canti del Coro Comelico di Santo Stefano di Cadore, diretto dal maestro Luciano Casanova Fuga, in ricordo dell’artista carpigiano Alberto Rustichelli.

 

 

Al Santa Maria Bianca di Mirandola inaugurato il nuovo reparto di Terapia semintensiva multidisciplinare
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio. Arriva anche la nuova attività di degenza di medicina a indirizzo cardiovascolare e la nuova area diurna internistica per il post dimissioni ad alto rischio clinico
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio...
Laboratorio Realino: percorso sul Vangelo di Matteo
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangelista Matteo (Anno A)
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangel...
Domenica 9 novembre, festa dei “santi locali”
Si celebra il 9 novembre la giornata voluta da Papa Francesco per fare memoria dei “santi locali”. Inizia la rubrica dedicata alla riscoperta di questi testimoni del nostro territorio
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Si celebra il 9 novembre la giornata voluta da Papa Francesco per fare memoria dei “santi locali”. Inizia la rubrica dedicata alla riscoperta di quest...
Concordia, restaurati il campanile parrocchiale e l’oratorio dello Spino
A Concordia sulla Secchia, con la benedizione del vescovo Erio Castellucci, il campanile parrocchiale e l’oratorio della Madonna dello Spino sono stati riconsegnati alla comunità, terminati i lavori di restauro post sisma
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
A Concordia sulla Secchia, con la benedizione del vescovo Erio Castellucci, il campanile parrocchiale e l’oratorio della Madonna dello Spino sono stat...