Rolo,
Chiesa
Pubblicato il Dicembre 4, 2024

Rolo, il futuro è nella formazione

La parrocchia, le attività educative, l’attenzione alle diverse fasce d’età: ne parla don Michele Chojecki, parroco di Rolo

di Pietro Paulo Spigato

Quanto è importante la formazione e l’educazione all’interno delle parrocchie? Come incide sulla vita di un fedele? L’argomento è molto ampio e per approfondirlo ci siamo affidati all’esperienza di don Michele Chojecki, parroco di Rolo, da sempre impegnato nella pastorale giovanile. Don Michele è nato in Polonia, paese in cui è stato ordinato sacerdote nel 2005, svolgendo il ministero per undici anni, da viceparroco, occupandosi nello specifico della formazione dei giovani e nella loro preparazione ai sacramenti. Da nove anni è in servizio nel territorio della nostra Diocesi, dove ha iniziato a Mirandola, sempre con il mandato di viceparroco, prendendosi cura del centro giovanile di Via Posta e come assistente del gruppo scout Mirandola 1. Poi ha proseguito il suo cammino con la nomina a parroco di Mortizzuolo e successivamente approdando a Rolo, dove guida la comunità da tre anni.

Don Michele, quanto è importante la formazione e l’educazione per la comunità parrocchiale?

È molto importante. È il punto di partenza per ogni persona e quindi per ogni comunità, famiglia e gruppo parrocchiale. Senza formazione ed educazione si fa fatica a raggiungere la maturità cristiana. È umano porsi domande per lo sviluppo della propria fede. La formazione, come passo successivo all’educazione, ci fa entrare in modo maturo nella vita cristiana.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Rovereto, Sagra di Santa Caterina d’Alessandria
La parrocchia di Rovereto sulla Secchia festeggia la Patrona Santa Caterina d’Alessandria. Martedì 25 novembre, alle 20, Messa solenne presieduta da monsignor Douglas Regattieri e, a seguire, momento di festa
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 25 Novembre, 2025
La parrocchia di Rovereto sulla Secchia festeggia la Patrona Santa Caterina d’Alessandria. Martedì 25 novembre, alle 20, Messa solenne presieduta da m...
Agesci Santa Croce 1 e Unitalsi: fare comunità
Lo scorso 22 novembre, il Clan del gruppo scout Santa Croce 1 e l’Unitalsi di Carpi si sono riuniti per una serata insieme all’insegna del “fare comunità”. Un clima di fraternità tra cena, musica, balli, karaoke e tombola
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 24 Novembre, 2025
Lo scorso 22 novembre, il Clan del gruppo scout Santa Croce 1 e l’Unitalsi di Carpi si sono riuniti per una serata insieme all’insegna del “fare comun...
Lions Club Mirandola, Serata delle Tradizioni
Alla Serata delle Tradizioni, il Lions Club Mirandola ha ospitato i cuochi della Pro Loco di Guiglia, specialisti nella preparazione dei borlenghi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 24 Novembre, 2025
Alla Serata delle Tradizioni, il Lions Club Mirandola ha ospitato i cuochi della Pro Loco di Guiglia, specialisti nella preparazione dei borlenghi